I 17787 donatori Fidas Vicenza hanno chiuso il 2024 con 28511 sacche di sangue

 “Il 2024 ha segnato un calo davvero modesto delle donazioni, a testimonianza del buon lavoro che le zone ed i gruppi Fidas Vicenza nel territorio stanno facendo con costanza ed impegno, sempre supportati dalla segreteria provinciale. Un’organizzazione efficiente e puntuale, resa possibile solo grazie al team di volontari affiatati che ogni giorno contribuiscono a ricordare... continua a leggere...

“Contro il consumo di suolo e contro la proposta di legge del Veneto”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente da Alleanza Verdi Sinistra del Veneto Alleanza Verdi Sinistra del Veneto ha tenuto, Sabato 12 Aprile, un’assemblea a Mestre per denunciare il consumo di suolo nella nostra regione.  Il Veneto è già ai primi posti in Italia per consumo di suolo, con l’11,8% (rispetto al 7,1% della media italiana), ma nelle prossime... continua a leggere...

Schio. ll mercato di Schio tornerà in Piazza Statuto

A partire da mercoledì prossimo, il mercato di Schio tornerà ad occupare anche Piazza Statuto, nella sua collocazione originaria davanti al Municipio, oggetto negli ultimi mesi di importanti lavori di rigenerazione urbana costati 2 milioni e 400 mila euro, di cui un milione e 220 finanziati con fondi Pnrr. I lavori, avviati nell’autunno del 2023,... continua a leggere...

Isola Vicentina. Intimità di primavera al Ristorante Torre, dove il menù è parlato grazie a Francesco

A Isola Vicentina, tra le curve “morbide” dei colli e il respiro lento della campagna, il Ristorante Torre regala un’esperienza gastronomica che va oltre il piatto. È una cucina che accoglie,  e si fa racconto. Un luogo dove ogni dettaglio è pensato per rallentare il tempo: il camino acceso, il legno vivo, la luce calda... continua a leggere...

Valli del Pasubio incontra Francesco Vidotto e Luciano Cortiana

Storie che si intrecciano a Valli del Pasubio e a narrarle saranno i loro autori. Francesco Vidotto con ‘Onesto’ e Luciano Cortiana con ‘Mi venne l’idea di andar per contrade’, nel doppio appuntamento di aprile per la rassegna ‘Valli, storie, autori’. Ingresso libero. Martedì 15 aprile, alle 20, al teatro San Sebastiano con Francesco Vidotto... continua a leggere...

El Vin del Ricordo, il vino del cuore di Davide Vignato in edizione limitata

C’era una volta un vulcano con straordinarie colonne basaltiche; poi arrivò l’uomo, che nella notte dei tempi iniziò a coltivare l’uva Garganega. Sembra l’inizio di una favola, ma la storia racchiusa in sole 111 bottiglie messe da parte sedici anni fa da Davide Vignato e finalmente pronte per essere stappate è tutta vera. Vignaiolo vulcanico come la terra da... continua a leggere...

Il libro che rassicura sulla menopausa è un successo

La menopausa resta, ancora oggi, un argomento spesso percepito come tabù. A lungo messo da parte, a volte persino ridicolizzato, genera molti interrogativi, dubbi e sconvolgimenti ormonali. Eppure è un passaggio inevitabile nella vita di molte donne. Quindi, quando un libro affronta l’argomento in modo pratico, informativo e senza inibizioni, è giunto il momento di... continua a leggere...