Breganze, Maragnole piange Sergio Novello. Sei anni fa il dolore per il figlio Andrea

Stimato e amato,  da stamane la notizia della sua morte ha fatto fermare il cuore di Breganze. In particolare modo della comunità di Maragnole dove Sergio Novello, 57 anni,  viveva e portava avanti l’azienda agricola di famiglia. Sei anni fa la scomparsa del figlio Andrea in un incidente col motorino. Sergio Novello non era solo... continua a leggere...

Sanità, abbattimento liste d’attesa. L’assessore Lanzarin: “Lo sforzo del Veneto non ha eguali, dati incontrovertibili e verificabili”

Le liste d’attesa nella sanità veneta calano in modo considerevole; lo sforzo della Regione verso questo obiettivo non ha eguali. Abbiamo applicato tutte le misure che le normative ci hanno consentito di attuare, con risultati incontrovertibili e verificabili. Lo attestano le ultime rilevazioni riferite alle prestazioni con priorità scadute da recuperare: tra il 31 dicembre... continua a leggere...

Vuoi un malinois o un pitt bull? Patentino obbligatorio per i ‘canari’ più esigenti

Una legge per una convivenza migliore tra cani e uomini, con l’obiettivo di scongiurare nuovi ingressi nei canili di razze ‘forti’, destinati a non essere recuperati, né tantomeno adottati, una volta entrati in gabbia. Non nasce con intenti punitivi per i cani di razze considerati ‘aggressive’, la norma che oggi il Consiglio Regionale della Lombardia... continua a leggere...

Colceresa. Dainese verso il passaggio a fondi americani e inglesi

Oggi l’azienda di casa nostra conta oltre mille dipendenti ed è presente in Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe con una rete di negozi diretti e distributori.  Per la terza volta in poco più di dieci anni, Dainese, storico marchio vicentino dell’abbigliamento tecnico per motociclisti e sportivi, si prepara a un nuovo cambio di proprietà.... continua a leggere...

Thiene. “Night in Berlin”, Matthew S racconta Berlino tra memoria, silenzi e tensione elettronica

Ci sono città che parlano. Berlino, invece, sussurra. E in Night in Berlin, il nuovo brano di Matthew S disponibile dal 4 luglio, quei sussurri diventano musica. Non è solo una traccia: è un diario notturno in forma sonora, scritto tra le pareti di un appartamento a Schöneberg, uno dei quartieri più iconici e malinconici della capitale... continua a leggere...

Regionali 2025, Il Veneto che Vogliamo scende in campo con Manildo: “Ora una cabina di regia per la campagna unitaria”

Con questo annuncio, il quadro delle alleanze del centrosinistra in Veneto si fa più definito, mentre si apre una fase decisiva per la costruzione della coalizione e la definizione del programma elettorale. “Il Veneto che Vogliamo” (VcV), la rete civica e popolare nata nel 2020, ha ufficializzato il proprio sostegno alla candidatura di Giovanni Manildo... continua a leggere...

Accade in Veneto. Nati due esemplari di urial, specie ‘vulnerabile’

Due esemplari di urial sono venuti alla luce al parco “Natura Viva” di Bussolengo (Verona) nell’unico gruppo d’Italia di questa specie. I due piccoli hanno compiuto due mesi di vita, sono fratelli di padre e verranno allattati dalle loro madri ancora fino all’inizio dell’autunno. Appartengono ad una specie già classificata come “vulnerabile” di estinzione secondo... continua a leggere...

Sandrigo. Cade dal macchinario mentre lavora in fabbrica: è grave

Infortunio sul lavoro nella mattinata all’interno della ditta Archimetal Design specializzata in carpenteria metallica in via Leonardo Da Vinci a Sandrigo . Un operaio è rimasto ferito in seguito alla caduta di un macchinario riportando alcuni traumi da schiacciamento. A chiamare i soccorsi i colleghi terrorizzati dalla scena e che saranno ascoltati per chiarire come... continua a leggere...

Farmacisti in protesta in Veneto:”Sfatiamo i falsi miti come quelli sui guadagni da capogiro”

È partita la mobilitazione dei dipendenti delle farmacie private, promossa da Cgil, Cisl e Uil, con flashmob in diverse città venete. Al centro della protesta c’è il rinnovo del contratto nazionale, in scadenza il 31 agosto 2024, e la rottura delle trattative con Federfarma, l’associazione dei datori di lavoro. I sindacati giudicano inaccettabile la proposta... continua a leggere...