Animali, meno negozi di cuccioli e mangimi, ma crescono i veterinari e le toelettature

La pet economy cambia: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli e mangimi, più spazio per veterinari e servizi di benessere. Sempre più spesso i proprietari cercano toelettature di qualità, pet-sitter professionisti e persino fisioterapisti specializzati. Insomma, gli italiani oggi non vogliono solo dar da mangiare al proprio cane o gatto, ma garantirgli una vita... continua a leggere...

Crepet: “Lasciamo che i nostri figli portino pesi, anche a scuola. È così che si impara a vivere”

In un’epoca in cui anche il peso dello zaino è diventato un problema da risolvere con un trolley, Paolo Crepet, psichiatra e scrittore, prende una posizione netta: “Portare il peso dei libri è una chiara metafora della vita: se vuoi vivere davvero, farai fatica”. Un’osservazione semplice ma potente, che diventa punto di partenza per una... continua a leggere...

A Torrebelvicino si parla di clima che cambia: arriva il meteorologo Marco Rabito

 Essere informati è il primo passo per essere anche più sicuri. Mercoledì 16 aprile alle  20:30, nella Sala Consiliare di Torrebelvicino, si terrà una serata davvero interessante e attuale: si parlerà di cambiamenti climatici, fenomeni estremi e come affrontarli, con un ospite d’eccezione, il meteorologo Marco Rabito, presidente di Meteo in Veneto. Il titolo dell’incontro... continua a leggere...

La ‘truffa dei lingotti d’oro’ in cui sono cascati 5mila vittime

Una colossale truffa in stile “Schema Ponzi” è stata smascherata dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, su coordinamento della Procura di Milano. Al centro del raggiro, la società “Global Group Consulting”, dietro cui operava un’associazione a delinquere capeggiata da Samuel Gatto, attualmente latitante insieme alla moglie. La frode, attiva almeno dal... continua a leggere...

Schio. Ultimi biglietti per Roberto Loreggian e Mauro Masiero con “Gerolamo Frescobaldi: ‘Non senza fatiga si giunge al fine’”

La rassegna Schio Musica della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio, realizzata in collaborazione con Asolo Musica, si conclude con un musicista molto apprezzato dal pubblico di Schio: martedì 15 aprile alle 21 in Sala Calendoli (ridotto Teatro Civico) il clavicembalista Roberto Loreggian e il musicologo Mauro Masiero portano in scena “Gerolamo Frescobaldi: ‘Non senza fatiga si giunge al fine’”. Organista e... continua a leggere...

Sarcedo. Il programma della Pasquetta in Ca’ Dotta

Una giornata pensata per stare insieme all’aperto, tra divertimento, relax e convivialità. Torna lunedì 21 aprile l’atteso appuntamento con la “Pasquetta in Ca’ Dotta”, tradizione locale organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del gruppo Alpini. Dalle 10.30 fino al tramonto, il parco della storica villa si animerà con spettacoli,... continua a leggere...

Marano Vicentino.“Se sostituissimo il termovalorizzatore di Schio con pannelli fotovoltaici…”

“Non sta a noi dire se sia giusto o meno procedere all’ampliamento del termovalorizzatore di Schio, ma una cosa è certa: occorre andare nella direzione del riutilizzo, del riciclo di materiale e del recupero energetico. Soltanto così sarà possibile valorizzare i rifiuti. Se decidessimo di sostituire il termovalorizzatore di Schio, che ogni anno tratta 83558... continua a leggere...

Caltrano e l’Alto Vicentino sono orgogliosi del Salumificio Sant’Orso per il premio per l’innovazione nel food

Il Salumificio Sant’Orso, una piccola eccellenza dell’Alto Vicentino, si aggiudica il prestigioso “Better Future Award 2025” nella categoria Innovazione Snack Salati. Il premio, organizzato da GDOweek e MarkUp, è dedicato alle eccellenze alimentari degli espositori di Tuttofood Milano, la fiera internazionale di riferimento per l’intero ecosistema agroalimentare. La vittoria è stata raggiunta grazie al prodotto... continua a leggere...