Thiene. I dati importanti sui disturbi del linguaggio in età precoce

Uno screening logopedico su 114 bambini delle scuole dell’infanzia del territorio ha rivelato dati che devono fare riflettere e soprattutto intervenire perchè un bambino per il quale non si interviene precocemente e con gli strumenti giusti, ci sarà un adulto con problemi che si trascinerà per tutta la vita. Parole in movimento è l’importante progetto... continua a leggere...

Il “Cervo del Fertazza”: l’ultima maestosa creatura di Martalar prende vita dal legno di Vaia

A 2.082 metri di altitudine, tra le vette imponenti del Civetta e del Pelmo, nella Selva di Cadore, è comparsa una nuova creatura in legno: è il Cervo del Fertazza, l’ultima scultura realizzata da Martalar. Alta ben sette metri, l’opera domina la Val Fiorentina e si aggiunge alla serie di animali – reali e fantastici... continua a leggere...

Zaia primo nei sondaggi e piace anche a sinistra. Italiani favorevoli al terzo mandato

l 57,9% degli italiani è favorevole al terzo mandato per i presidenti di regione, come chiesto a gran voce in particolare dalla Lega. Contrario solo il 42,1% degli intervistati. E’ il principale risultato del sondaggio realizzato per Affaritaliani.it da Roberto Baldassari, direttore generale dell’istituto demoscopico Lab21. Tra i governatori più amati dagli italiani, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si... continua a leggere...

Ulss7 e centri estivi: “Per i disabili orari ridotti, bambini discriminati”

“Per le famiglie con bambini con disabilità che fanno riferimento all’Ulss 7 Pedemontana è diventato ormai molto difficile ottenere l’accesso ai centri estivi per i propri figli a condizioni eque rispetto a quelle dei ragazzi normodotati. Basti pensare al fatto che possono usufruire del servizio solo in maniera ridotta in termini di giornate e ore,... continua a leggere...

L’allarme di Cgil:”Molte persone hanno difficoltà di accesso all’assistenza di base. Si può solo peggiorare”

Dal 2020 al 2024 i medici di medicina generale in Veneto sono calati di 349 unità, i pediatri di libera scelta di 46. A fine 2024 le zone carenti di medici di medicina generale erano sono 728 (+385 dal 2019), gli incarichi vacanti dei medici di continuità assistenziale 669 (+254 dal 2019), quelli vacanti nel nuovo ruolo... continua a leggere...

A Breganze il taglio del nastro della nuova ciclopedonale lungo il Chiavone

Martedì 1 luglio alle 16.30, Breganze si prepara a vivere l’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclopedonale lungo il torrente Chiavone. Un’opera che rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e una valorizzazione del territorio. Il nuovo tracciato si integra con la pista realizzata da SIS lungo la SPV. Un percorso pensato non... continua a leggere...

Sempre più giovani veneti scelgono la Sommellerie: boom di iscrizioni ai corsi

La figura del sommelier conquista le nuove generazioni. A confermarlo sono i dati diffusi da AIS Veneto (Associazione Italiana Sommelier), che nel primo semestre del 2025 registra una crescita significativa di iscrizioni tra gli under 35, arrivati a rappresentare il 40% del totale. Un dato in costante aumento negli ultimi due anni, che testimonia un... continua a leggere...

Inaugurata la Casa della Comunità di Malo. Foto e dichiarazioni istituzionali

Situata in Largo Palladio, sarà aperta H24 per 7 giorni la settimana e fungerà da punto di riferimento per la popolazione per un’ampia serie di servizi È stata inaugurata questa mattina la Casa della Comunità di Malo, collocata in uno stabile al civico 8 di Largo Palladio, già utilizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per una serie... continua a leggere...

La denuncia di Zanoni:”il 40% dei Comuni veneti non ha adottato il Piano per il contenimento dell’inquinamento luminoso”

“È inaccettabile che il 40% dei Comuni veneti non abbia ancora adottato il Picil, il Piano comunale per il Contenimento dell’inquinamento luminoso, nonostante sia obbligatorio da anni. Nel 2021 solo il 58% dei Comuni risultava in regola. È un dato che grida vendetta”. E’ quanto dichiara Andrea Zanoni, consigliere regionale di Europa Verde tornando su... continua a leggere...