Lugo e Marano, la panchina nel ricordo di Giulio Regeni

Lugo di Vicenza. A 5 anni dall’efferato delitto che ha strappato alla vita il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, anche l’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha voluto celebrarne la memoria installando una panchina gialla presso il Parco di Via Divisione Julia. Un monito per non dimenticare e una richiesta di verità, in queste anni... continua a leggere...

Thiene. Le porte della memoria 2021, gli studenti ricorderanno online

Sarà un’inedita edizione de Le Porte della Memoria, quella che si svolgerà mercoledì 27 gennaio 2021, per ricordare le grandi tragedie del secolo scorso e, in particolare, la Shoah. Come sempre, ormai, dal 2002, l’iniziativa è proposta da Comune e Associazione Amici della Resistenza in collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici di Thiene, ANED, Associazione... continua a leggere...

Schio. Slavina sul Novegno: la colata sotto il Forte Rione. Fotogallery

Difficile immaginarselo, ma anche sul Novegno, montagna di casa nostra dove gli escursionisti vanno a fare le camminate ‘facili’, si è staccata una valanga. Una ‘colata’ di neve è precipitata lungo il pendio a causa dello sbalzo delle temperature ed un camoscio è stato immortalato in difficoltà mentre tentava di risalire, con le zampe sottili... continua a leggere...

‘Lunedì riapriamo le scuole’. Steward alle fermate dei bus per evitare assembramenti

Positivi dimezzati e ricoveri in calo. Un quadro ottimistico, che ha fatto decidere la riapertura delle scuole in Veneto. “Se la situazione epidemiologica non cambierà, lunedì 1 febbraio apriremo le superiori”. “In Veneto l’indice Rt è basso. Nessuna baldoria, però è pur vero che stiamo tirando un minimo sospiro di sollievo” ‘La riapertura sarà da... continua a leggere...

Schio. Si allunga ‘Uno scontrino per la scuola’, c’è tempo fino a primavera

C’è ancora tempo per  ‘uno scontrino per la scuola’ grazie a Cuore di Schio che ha prorogato fino al 31 marzo 2021 la raccolta. Complice il covid, che ha rallentato il normale svolgimento delle attività, gli organizzatori e gli esercenti hanno deciso di fare squadra e concedere più tempo, per riuscire ad ottenere il contributo... continua a leggere...

Schio. Arcadia oltre il luogo comune: ‘noi al fianco dei fragili, altro che fancazzisti’. L’intervista

Il sit-in promosso dal Collettivo Arcadia e tenutosi sabato, davanti Palazzo Garbin a Schio, ha riacceso i riflettori sull’annosa questione della sede per l’associazione dopo che  nel marzo scorso il Sindaco Valter Orsi aveva fatto recapitare  l’avviso di sfratto per lo stabile di Via Lago di Tovel dove, stando ai piano dichiarati dall’amministrazione scledense, dovrebbero... continua a leggere...

Velo. La casa era la centrale dello spaccio, nei guai 25enne. La droga era nella stampante

Uno strano andirivieni da quella abitazione aveva fatto sorgere il sospetto che quel ragazzo spacciasse all’interno della propria casa, così, nel fine settimana scorso, i carabinieri della stazione di Arsiero sono entrati con un cane antidroga che ha subito fiutato ‘la roba’. Nei guai è finito  T.D., cittadino velese, classe 1995 con precedenti, riferiscono gli... continua a leggere...

Altopiano. ‘Affitto abusivo’ di seconde case: nei guai 5 agenzie. Indagine sui proprietari

A creare problemi al turismo sull’Altopiano di Asiago non è bastato il covid. La Guardia di Finanza ha infatto individuato e multato 5 agenzie immobiliari abusive, che operavano sul territorio fornendo seconde case private come alloggi turistici e scattano anche le indagini anche sui proprietari degli immobili. Oltre 25mila euro le sanzioni per l’intermediazione illegale... continua a leggere...