Zugliano. Il covid non frena la rassegna estiva: al via gli appuntamenti

Estate ricca di eventi nel Comune di Zugliano nonostante le difficoltà organizzative dovute all’ottemperanza di tutte le misure a tutela della salute dal Covid-19. La stagione si aprirà nello spazio suggestivo del giardino di Villa Giusti-Suman sabato11 e domenica 12 luglio con il debutto della nuova commedia Cose dell’altro mondo della compagnia teatrale Teatroinsieme di... continua a leggere...

Coronavirus e crisi economica, l’sos del Ministro: ‘Rischi di rabbia sociale’

(Adnkronos)Rischio di un autunno caldo e di rabbia sociale? “Il rischio è concreto, a settembre vedremo l’esito di questa crisi che ha colpito le aziende. Vediamo negozi chiusi, cittadini che non hanno la disponibilità di provvedere ai propri bisogni quotidiani. Il Governo ha posto in essere tutte le iniziative per andare incontro a queste necessità.... continua a leggere...

Schio. Cambia la raccolta del ‘secco’: stop ai sacchi sulla strada, sì ai bidoni

Rivoluzione nella raccolta del rifiuto indifferenziato (secco) nel Comune di Schio, dove si è deciso di modificare la modalità di conferimento sostituendo il sacco con microchip del ‘porta a porta’ con bidoni carrellabili. Il problema della reperibilità dei sacchi era emerso durante il lockdown dovuto all’emergenza covid-19, con i contenitori dell’indifferenziato che erano diventati ‘introvabili’,... continua a leggere...

Commercialisti: ‘Fatturato Spa e Srl nella provincia di Vicenza crolla (-23,8%)

 Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell’anno con una perdita di oltre 280 miliardi di euro. Il dato emerge dall’Osservatorio sui Bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti che ha misurato l’impatto dell’emergenza COVID-19 ed il relativo lockdown sul fatturato delle... continua a leggere...

Dimore storiche e l’appello di Giacomo di Thiene, Pretto: ‘ Impegno governo per incentivi fiscali’

“Per le dimore storiche qualcosa si muove. Accolto il mio ordine del giorno al decreto Rilancio che impegna ora il governo a valutare incentivi fiscali per gli interventi di recupero, efficientamento energetico e adeguamento antisismico degli edifici di rilevanza storico-artistica di proprietà sia dei privati che dei comuni italiani. Soddisfazione, dunque, per questo primo segnale... continua a leggere...

“Rsa restino pubbliche”. Venerdì sit in dei sindacati a Thiene

Ancora un sit in organizzato dai gruppi sindacali per dire ‘no’ alla privatizzazione de Il Cardo e San Michele, Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili e anziani. “La privatizzazione dei servizi a La Casa è l’ennesimo esempio di tagli al costo del lavoro – dicono Giampaolo Zanni, Raffaele Consiglio e GraziaChisin, rispettivamente... continua a leggere...

Transumanza, patrimonio culturale immateriale dell’umanità

La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge n. 416, primo firmatario e relatore per l’Aula il Consigliere Nicola Finco (Lega Nord), che detta norme in materia di recupero, gestione e valorizzazione del demanio armentizio e disciplina delle vie del pascolo e per il riconoscimento della transumanza... continua a leggere...

E’ il momento della verità sulle case di riposo e sui nonni morti di Covid

Si è insediata  a Venezia, la Commissione speciale d’inchiesta del Consiglio regionale del Veneto sulla gestione delle RSA e delle case di riposo per anziani in relazione alla pandemia da Sars-Cov-2, istituita dall’Aula , primo firmatario il Consigliere Piero Ruzzante (Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente). Alla prima seduta ha partecipato il Presidente dell’Assemblea legislativa... continua a leggere...

‘Liste d’attesa troppo lunghe, occorre personale per smaltirle’

“L’attività ambulatoriale e chirurgica negli ospedali è ripartita da oltre due mesi, ma le difficoltà permangono: prenotare una visita specialistica è un’impresa, perfino quelle prescritte con urgenza. La Regione del Veneto, intervenga per garantire il rispetto dei tempi, assumendo nuovo personale anche con incentivi e maggiorazioni. In Veneto, i professionisti della sanità sono tra i... continua a leggere...