Covid. Regione Veneto e sindacati: è fumata bianca. Ecco come verrà premiato il personale sanitario in trincea

E’ stato raggiunto poco fa, l’accordo tra la Regione del Veneto e le dieci sigle sindacali della dirigenza medica per la ripartizione delle somme messe a disposizione per riconoscere una forma di premialità concreta al personale sanitario da mesi impegnato strenuamente nella lotta al coronavirus e nella cura dei malati. Si tratta complessivamente di risorse... continua a leggere...

Thiene. Centenario raid Roma Tokyo: in diretta social il libro di Caliaro

L’emergenza per il Covid-19 ha cercato di sabotare i festeggiamenti per il Centenario del raid Roma Tokyo del pilota Thienese Arturo Ferrarin, impedendo il concerto italo giapponese in programma a fine febbraio e compromettendo tutta una serie di importanti appuntamenti ed eventi in cartellone. Come accade, però, in tutte le avventure, coraggio e tenacia riescono... continua a leggere...

A Sarcedo il ‘quaderno sospeso’. Solidarietà per chi in difficoltà

Fare acquisti a Sarcedo aiutando chi non se li può permettere. Parte l’iniziativa ‘quaderno sospeso’ che consentirà di aiutare le famiglie in difficoltà con dei buoni spesa. Tutto parte dall’idea dei titolari della cartolibreria Leoni. In loro la voglia di coinvolgere la propria clientela per aiutare chi tribola anche per comperare un quaderno o delle... continua a leggere...

Marano. Genitori a scuola per educare bene i loro bambini

Essere mamme e papà è un mestiere ben difficile. Per dare una mano ai neogenitori di Marano Vicentino ad educare i loro figli nel modo migliore, l’amministrazione comunale ha avviato una serie di attività che prevede uno sportello di ascolto, uno sportello pedagogico ed un colloquio post parto per le mamme. Il progetto ‘Neogenitori’ vede... continua a leggere...

Colman: ‘Otto per mille nel modello 730, ora puoi darlo ai profughi’

“In questi giorni a molti di noi impegnati nella compilazione del Modello 730, sarà balzata agli occhi la novità di questo 2020. Vale a dire la possibilità, a proposito della destinazione dell’Otto per mille dell’Irpef allo Stato, di scegliere anche il campo di intervento, “fame nel mondo”, “calamità”, “edilizia scolastica”, “assistenza ai rifugiati”, “beni culturali”.... continua a leggere...

Settore danza fermo. Donazzan rassicura: ‘Presto linee guida per la ripresa’

“Le scuole di ballo e la danza sportiva, disciplina molto seguita e diffusa nel mondo e che genera turismo e relazioni, rischiano di essere fortemente penalizzati da Covid 19 e dalle relative misure adottate per contenere la pandemia. Credo che si debba trovare una strada possibile, equiparando questi lavoratori, anzi artisti, alle palestre e individuando... continua a leggere...

Gli assistenti civici non sono ronde e vanno messi a disposizione dei sindaci’

“Sulla proposta degli assistenti civici sono possibilista. Anche se il varo, doveva essere gestito meglio, anche in Veneto potrebbe venirne fuori qualcosa di utile per affrontare la Fase 2. L’unico modo per evitare che diventi un carrozzone inutile, che produce più problemi che soluzioni, sarà quella di affidarne la gestione ai sindaci”. Così Erika Baldin,... continua a leggere...

Santorso. In piedi e sotto il sole, così l’attesa al pronto soccorso

In attesa da ore senza una sedia o una panchina. Così per chi accompagna un familiare al pronto soccorso di Santorso. Per i più fortunati la salvezza sta tutta in un portaombrelli che diventa una sedia di fortuna. Le misure anti-covid,  con lo stop agli accompagnatori, creano disagi. Immagine che fotografa una strana gestione di... continua a leggere...