Jessica uccisa “con un numero smisurato di coltellate”: anche questo un femminicidio annunciato. Il giallo del braccialetto elettronico

Jessica è stata uccisa “con un numero imprecisato, ma comunque smisurato di coltellate”. In un comunicato della procura di Verona sono racchiusi i dettagli drammatici della relazione di Jessica Stapazzolo Custodio de Lima, 33 anni, e Douglas Reis Pedroso, 41 anni: la prima è l’ennesima vittima di femminicidio in Italia, il secondo il suo compagno ed assassino. Entrambi di... continua a leggere...

Da Posina al podio mondiale. Isacco Szathvary è leggenda della forgia

Dentista di giorno e fabbro nel tempo libero, Isacco Szathvary ha trasformato la passione in successo, conquistando il titolo di vice campione mondiale di forgiatura. A Posina, dove vive da undici anni, l’orgoglio è doppio: nella sua opera, che lo ha portato sul podio della competizione toscana, sono raffigurati pesci tipici del territorio, un omaggio... continua a leggere...

Notizia dal Veneto. Muore nel sonno a 18 anni. La madre vuole la verità

Due occhi stupendi che sprigionavano vita e che hanno chiuso per sempre gli occhi alla vita.  Chiara era sanissima, racconta la mamma  Elisa. Distrutto dal dolore anche papà Noè, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri. La Procura della Repubblica di Treviso ha disposto l’autopsia per chiarire le cause della morte improvvisa di una ragazza di 18 anni,... continua a leggere...

“Halloween è un inganno diabolico”: l’allarme degli esorcisti contro la festa delle tenebre

“Orientare mediante Halloween le nuove generazioni al brutto e all’oscuro significa indicare loro una direzione opposta a ciò che è buono e vero, e quindi a Dio”. Lo denuncia padre Francesco Bamonte, vicepresidente dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie), che in un contributo denuncia “l’inganno spirituale e culturale” rappresentato da Halloween. “Questa festa collettiva, consumistica e irrazionale... continua a leggere...

La Provincia di Vicenza investe sulla sicurezza del ponte dei Granatieri. Nuovi interventi a Valdastico e Tunnel Schio–Valdagno

Il consiglio provinciale di Vicenza ha approvato ieri sera le ultime variazioni al bilancio 2025 dell’ente. Movimenti in entrata e uscita dovuti perlopiù all’esigenza di dare una risposta concreta all’aumento di costo di alcune tra le opere già previste nel piano triennale 2025-2026. Il mercato dell’auto ha portato al bilancio provinciale 1.880.000 euro in più... continua a leggere...

Accolto il ricorso di Bui, prosegue la sua campagna elettorale e il 7 novembre sarà a Schio

La Corte d’Appello di Venezia ha accolto il ricorso presentato da Fabio Bui, candidato presidente della Regione Veneto per Popolari per il Veneto, riconoscendo la piena regolarità della documentazione depositata e consentendo così al movimento di proseguire ufficialmente la propria corsa elettorale. «È una vittoria della democrazia e del buon senso – dichiara Bui –. Ringrazio la Corte d’Appello... continua a leggere...

Thiene. Sanità e diritto alle cure, il PD ne parla con Crisanti e Moretti

Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali in Veneto, a Thiene l’attenzione si concentra sulla sanità pubblica e sul diritto alle cure. Venerdì 31 ottobre, alle 20.30, la biblioteca comunale ospiterà un incontro con ospiti di rilievo: il virologo e senatore Andrea Crisanti, l’eurodeputata Alessandra Moretti e due candidati del Partito Democratico al consiglio regionale, Antonio Marco... continua a leggere...

Schio. “Il Giardino dell’Altrove”, dove l’arte diventa linguaggio dell’anima

C’è un luogo, nel cuore di Schio, dove la materia si fa sogno e l’arte diventa respiro dell’anima. È “Il Giardino dell’Altrove”, il nuovo progetto ideato dall’architetto Laura Campolongo e Silvana Bicego, inaugurato giovedì 16 ottobre in via Castello 8. Un percorso sensoriale e visionario che invita a rallentare, ad ascoltare, a ritrovare sé stessi... continua a leggere...