Da domani maltempo, allerta gialla in tre zone del Veneto per criticità idrogeologica, e su tutta la regione per forte vento

Nella seconda parte di giovedì 23 ottobre è atteso il transito sulla regione di un intenso impulso perturbato da nord-ovest associato alla rapida formazione di minimo di pressione sul nord Italia. Sul Veneto è prevista una fase di tempo perturbato con precipitazioni diffuse e quantitativi da contenuti sulla pianura centro-meridionale ad abbondanti su zone montane... continua a leggere...

Schio accoglie gli studenti tedeschi

Giornata all’insegna dello scambio culturale quella di ieri a Schio, dove 42 studenti tedeschi provenienti da Ratisbona sono stati accolti in municipio per un momento di benvenuto ufficiale. I ragazzi – accompagnati da quattro docenti – frequentano i licei Albertus Magnus, Werner von Siemens e Sankt Marien, istituti gemellati con i Licei di Schio (Istituto... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. Luca Rigon: “Per i femminicidi serve la pena di morte”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a 43, che come Luciana hanno perso la vita orribilmente ammazzate. Dieci – Venti – trenta coltellate. Siamo noi tutti responsabili e lo siamo... continua a leggere...

Regionali. A tu per tu con Alberto Stefani: “Il male sono le divisioni e l’egoismo. Priorità Sociale, lavoro e benessere animale”

Colpiscono i suoi toni moderati, rispettosi di tutti e la sua educazione, che scacciano gli slogan urlati che con lui sembrano lontani anni luce. Non sembra nemmeno un leghista.  L’attenzione al Sociale e al mondo animale le sue “bandiere”. La qualità della vita della persona per lui prevale su ogni ideologia perchè certi temi sono... continua a leggere...

Assolto per abusi, la sentenza che indigna: “Lei non era vergine”

“Aveva già avuto rapporti dunque era in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione”. È uno dei passaggi della sentenza di primo grado con cui il tribunale di Macerata aveva assolto tre anni fa un 31enne dall’accusa di violenza sessuale commessa nel 2019 su una 17enne. Oggi la Corte d’appello di Ancona ha ribaltato... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. A 5 anni abusata dal padre in cantina, le trasmette batterio

Per due anni ha abusato della sua bambina che aveva 5 anni quando, nel 2021, ha iniziato a costringerla ad avere rapporti sessuali con lui. L’uomo 52 anni, era anche positivo a un batterio che ha trasmesso alla piccola. Proprio la trasmissione dell’infezione avrebbe fatto uscire allo scoperto questa storia dell’orrore. La pena inflitta  dal... continua a leggere...

Scendono i consumi di nicotina e cannabis, aumenta quello di psicofarmaci. Gioco d’azzardo ai massimi storici

Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi. Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo digitale e a prodotti di nuova generazione. Il misuso di psicofarmaci senza prescrizione medica è sempre più diffuso, specialmente tra le ragazze, e il gioco... continua a leggere...

Garlasco. Spunta il supertestimone che smonta lo scontrino di Sempio: “Non è suo nè di sua madre”

Un supertestimone sentito in Procura mette in crisi definitivamente l’ormai ‘famoso’ scontrino di Andrea Sempio, quel ticket di un parcheggio di Vigevano della mattina del 13 agosto 2007. Già finito all’attenzione degli inquirenti per la stranezza in sè di aver conservato quel bigliettino a dieci anni dal delitto, ora ci sarebbe qualcuno che è andato a... continua a leggere...

Patente, l’Ue rivoluziona le regole: guida a 17 anni. Tutte le novità

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a una revisione significativa delle norme Ue sulle patenti di guida, introducendo novità pensate per modernizzare il documento e renderlo più sicuro e flessibile. Tra le principali novità ci sono la patente digitale, regole aggiornate per i neopatentati, e una procedura di sospensione della patente valida in tutti i Paesi dell’Unione. La... continua a leggere...

Pfas nei cantieri della Pedemontana: il sindaco di Marano Vicentino: “Sono preoccupato per la falda acquifera”

 “Le nostre preoccupazioni erano fondate.” È con queste parole che il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, commenta la notizia della conclusione indagini dell’inchiesta condotta dalla Procura di Vicenza sulla presenza di PFAS nei materiali utilizzati per la costruzione dei tunnel della Superstrada Pedemontana Veneta, in particolare nei cantieri di Malo e Sant’Urbano. L’indagine confermerebbe... continua a leggere...