Ferragosto di emergenze sull’Altopiano: due ciclisti feriti in incidenti, interventi in contemporanea per escursionisti e cercatori di funghi

È stata una giornata intensa per il Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni, impegnato su più fronti in poche ore per soccorrere ciclisti ed escursionisti coinvolti in diversi incidenti, alcuni anche di grave entità. Il primo allarme, tra i più delicati, è scattato in zona Bocchetta Paù, sul Monte Corno nel territorio di Caltrano, dove un... continua a leggere...

Schio. Via Verdi, al via la sperimentazione dell’inversione di marcia. Fratelli d’Italia: “Utile ma servono scelte organiche”

La questione della viabilità in via Verdi torna a infiammare il dibattito politico cittadino. Utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico, nonostante il divieto di transito per i non residenti in vigore dal 2010, la strada continua a registrare flussi di traffico elevati. I dati raccolti dal Comune nel maggio 2025 parlano chiaro:... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Malore davanti al suo cane: salvato grazie ai passanti e all’elisoccorso

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Cima Larici, nel comune di Lusiana-Conco, dove un escursionista di 60 anni, residente a Rosolina (RO), è stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava lungo uno dei sentieri della zona. L’uomo si è improvvisamente accasciato davanti ad altri escursionisti, che hanno immediatamente dato l’allarme e... continua a leggere...

51enne scledense trovato cadavere da escursionisti accasciato sul sentiero

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Novegno, dove un uomo è stato trovato senza vita lungo il sentiero che conduce alla Casara Vecchia. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando alcuni passanti si sono imbattuti nel corpo esanime dell’escursionista e hanno immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto è intervenuta una squadra del... continua a leggere...

Turista aggredita a Venezia da borseggiatrice 14enne: colpita con il cellulare alla testa

Una tranquilla vacanza nel cuore di Venezia si è trasformata in un incubo per una turista americana, aggredita con incredibile ferocia da una  borseggiatrice di appena 14 anni. La donna di mezza età, colpita ripetutamente alla testa, ha riportato ferite che hanno richiesto l’intervento del 118. Secondo quanto riportato dalla nota rivista online Leggo.it, la turista. dopo essersi... continua a leggere...

In Veneto, stop alle impegnative per la mappatura dei nei: “Scelta grave, si taglia sulla prevenzione del m

È polemica in Veneto sulla progressiva cancellazione delle impegnative per la mappatura dei nei, un esame dermatologico essenziale per la prevenzione del melanoma, una delle forme tumorali più invasive e in crescita nella regione. A sollevare l’allarme è stato nei giorni scorsi Giuseppe Palmisano, segretario regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), con... continua a leggere...

Pedemontana, Avs attacca Regione: “Buco finanziario che toglie soldi a sanità, trasporti e sicurezza”

Il dibattito politico sul buco finanziario legato alla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) si riaccende con forza. A intervenire è il consigliere regionale Andrea Zanoni (Alleanza Verdi Sinistra), che punta il dito contro la vicepresidente del Veneto e assessora alle Infrastrutture, Elisa De Berti, accusandola di “nascondersi dietro un dito” e di evitare un confronto trasparente... continua a leggere...

A Schio parte la sperimentazione di inversione di marcia in Via Verdi

 La giunta comunale ha approvato l’avvio, dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, di una sperimentazione viabilistica che prevede l’inversione del senso di marcia in via Verdi. La modifica sarà accompagnata da una campagna di rilevamento del traffico su via Verdi e sulle vie limitrofe. L’intervento risponde a una situazione nota e dibattuta da tempo:... continua a leggere...

Pedemontana Veneta: traffico da record, Zaia:”confermato il trend di crescita”

 La Superstrada Pedemontana Veneta continua a registrare numeri da primato. I mesi di giugno e luglio 2025 hanno segnato due record consecutivi in termini di traffico, confermando una crescita costante e significativa dell’infrastruttura. Secondo i dati diffusi dalla Regione Veneto, il Traffico Medio Giornaliero (TGM) ha raggiunto i 22.885 veicoli/giorno a giugno, salendo a 23.628... continua a leggere...