Tutti a commentare la ‘bozza’, ma cosa significa questa parola?

La parola “bozza” rientra spesso in definizioni tecniche e politiche. Il significato di questo sostantivo femminile può essere attribuito a diversi ambiti, da quello architettonico, bozze d’appiglio. In anatomia, le bozze craniche che sono le protuberanze arrotondate della superficie esterna del cranio. Bozza viene usato come termine anche in botanica e nell’arte. Ci soffermiamo sul... continua a leggere...

Thiene. “Centro storico aperto di giorno in settimana”, chiesta la sperimentazione

“Centro storico di Thiene aperto al traffico dalle 8 alle 19 dal martedì al venerdì per favorire l’afflusso di visitatori e la clientela delle attività commerciali”. E’ la richiesta che il gruppo consigliare Lega Nord Liga Veneta Schneck Sindaco ha depositato in Comune grazie ad una mozione, con lo scopo di ripristinare il passaggio alle... continua a leggere...

Marano. 90mila euro per scuole e buoni spesa: “Domande entro il 9 novembre”

Buoni spesa per le famiglie ed esenzione dal pagamento dei servizi scolastici. Ammonta a 90mila euro il contributo a sostegno di attività economiche e famiglie del Comune di Marano per contenere gli impatti negativi della pandemia. 50mila euro di buoni spesa, da usare negli esercizi del territorio maranese aderenti all’iniziativa, e 40mila euro per le spese... continua a leggere...

Cibo e spesa a domicilio per 4 consumatori su 10: “Migliorare il lavoro dei riders”

Pasti e spesa a domicilio per quattro consumatori su dieci per tenere il covid ‘fuori’ dalla porta, ma sempre più consumatori ritengono che le condizioni di lavoro dei riders debbano essere migliorate. Il 37% dei vicentini sceglie questa modalità sia nel fare la spesa sia nell’acquistare pasti al ristorante, in pizzeria o all’agriturismo. Una nuova... continua a leggere...

“Scaricate l’app Immuni”, da Mattarella al governo, appello unanime delle istituzioni

“Scarichiamo l’app Immuni”. E’ unanime da parte delle istituzioni governative e dal presidente della repubblica Sergio Mattarella l’appello ai cittadini italiani di aderire all’iniziativa e contribuire al monitoraggio dell’esposizione al contagio. “Lo strumento digitale da scaricare sui propri telefoni è – come si legge nel sito ufficiale – un’app creata per aiutarci a combattere l’epidemia... continua a leggere...

Cedimenti, rischio frane, avallamenti: a Monte di Malo serve un milione per le strade

Monte di Malo cerca un milione di euro per le sue strade. Gli interventi più urgenti riguarderebbero 7 tratti stradali (Strada comunale per Faedo, Strada comunale per Malo, Strada comunale per Boro-Maso, Strada per Via Ceola, Strada per Via Fochesati, Strada per Via Martini, Strada per Cason Lodi) per un importo complessivo stimato in circa... continua a leggere...

Valli. Chiusa la Strada delle Gallerie: “Pasubio pericoloso”

“Non salite sul Pasubio”. E’ l’appello del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, che ha lanciato l’allarme di “Estrema pericolosità” nella ‘parte alta’ della Strada delle 52 Gallerie e della Strada degli Eroi. “Ci sono state di neve e sassi dall’alto e sono presenti accumuli di neve ventata”, spiegano i soccorritori, che invitano gli escursionisti a... continua a leggere...

Caltrano – Cogollo. Con Alfredo se ne va un pezzo della storia organara veneta e non solo

Deve aver avuto un suono speciale l’organo che ieri pomeriggio ha riecheggiato maestoso tra le mura della Chiesa Arcipretale di Caltrano per salutare Alfredo Zordan, morto a 79 anni dopo una breve malattia accudito dai suoi cari. Le note imponenti e inconfondibili sono infatti giunte da uno dei tanti strumenti a canne costruiti proprio dai... continua a leggere...

I 10 trucchi del Wwf perchè l’agricoltura sia amica della natura

Alternare le colture, seguire la ‘natura’ per tenere a bada i parassiti, no alla chimica e sì all’utilizzo di fertilizzanti organici, fino all’installazione di nidi artificiali, veri bed&breakfast per impollinatori, uccelli e pipistrelli. Sono alcuni dei “10 trucchi” stilati dal Wwf per rendere l’agricoltura ‘amica’ della Natura. Un decalogo accessibile a tutti sul sito dell’organizzazione... continua a leggere...