Breganze. Decade Campana, Xausa è sindaco

Terremoto politico a Breganze. Il Tar ribalta l’esito delle elezioni comunali del maggio scorso. Decade Piera Campana, Manuel Xausa è sindaco. Dopo l’accoglimento del ricorso del leghista Manuel Xausa, principale sfidante della Campana, il tribunale amministrativo riconta i voti e fa luce su chi deve guidare Breganze. “Da oggi sono ufficialmente il nuovo sindaco- commenta... continua a leggere...

A Thiene arriva il 5G. Zorzan: “Informatevi correttamente”

“Invito i cittadini a non creare allarmismi documentandosi da fonti non autorevoli e di prendere l’innovazione come un grosso passo tecnologico che migliorerà le nostre vite”. Thiene è il primo comune dell’Alto Vicentino ad avere installato 4 antenne 5G, che miglioreranno la connessione internet e non solo, ormai imprescindibile per la vita di tutti i... continua a leggere...

Conte: ‘Dal 4 maggio non sarà un liberi tutti’

Permettere gli spostamenti anche fuori dal proprio Comune e all’interno delle singole Regioni dal 4 maggio, lasciando però in vigore i limiti alla mobilità intra-regionale. E’ l’ipotesi, a quanto si apprende da diverse fonti, sul tavolo del governo in vista dell’avvio della «fase 2». Niente di deciso, viene spiegato, ma questo sarebbe al momento l’orientamento prevalente. «La revisione... continua a leggere...

Coronavirus. Regione: “Subito un protocollo per riaprire i rifugi alpini”

“Definire un protocollo sanitario su misura per i rifugi alpini, in base al quale gli stessi possano riaprire nella cosiddetta ‘fase due’, garantendo la massima sicurezza a clienti, escursionisti, gestori e loro collaboratori”. È stato questo uno dei temi principali affrontati nel corso della videoconferenza tenutasi mercoledì 22 aprile dall’assessore regionale al Turismo Federico Caner... continua a leggere...

Schio. Liberazione in Val Leogra, l’appuntamento è su facebook

Sabato 25 Aprile si celebra il 75° anniversario della Liberazione. A seguito delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del Covid-19, però, i consueti appuntamenti previsti in città si svolgeranno in maniera ridotta rispetto alla tradizione. La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.30, sarà limitata all’area antistante il Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Torrebelvicino, Valli del... continua a leggere...