Ulss 7. L’accesso agli ospedali cambierà: la Sanità di domani sarà diversa”

Si delinea uno scenario diverso per la Sanità veneta nel dopo coronavirus, con ospedali meno frequentati, accessi riservati a chi sta male, ambulatori e pronto soccorso con entrate più controllate e riservate. Gli ospedali non saranno più quello che erano fino a poche settimane fa insomma, niente più simbiosi con l’utenza. Nessun dramma e nessuna... continua a leggere...

Thiene. Riapre l’ecocentro, ma solo per gli sfalci e con appuntamento online

  Il protrarsi delle misure restrittive che limitano la libertà di movimento personale per tutelare la salute pubblica e, d’altra parte, la necessità di impedire che il rigoglioso risveglio primaverile della natura crei problemi urbani di igiene ha suggerito all’Amministrazione Comunale di procedere, a partire da venerdì 17 aprile p.v., alla riapertura degli ecocentri di... continua a leggere...

Santorso. “Il Pronto Soccorso c’è”, ma la gente crede alle fake news

Calano del 70% gli accessi nei Pronto Soccorso degli ospedali ma a Santorso le fake news generano gravi disagi e “molti utenti dell’Alto Vicentino vanno a Bassano convinti che nel loro territorio il pronto soccorso dell’ospedale sia chiuso”. Ecco l’esempio della disinformazione che si ottiene quando si cercano risposte su facebook e non sui giornali... continua a leggere...

Lupo. Pasubio-Val d’Astico-Altopiano. Arrivano i presidi per aiutare i malgari

Assistenza diretta e in loco agli allevatori di montagna, per aiutarli a proteggere e difendere greggi e armenti dagli attacchi dei grandi predatori. E’ quanto ha disposto la Giunta regionale del Veneto impegnando 55 mila euro per confermare, per tutta la stagione dell’alpeggio 2020 e a tutti i comprensori di pascolo e allevamento in quota,... continua a leggere...

Schio. Arriva un nuovo parcheggio in via Capri

Un nuovo parcheggio pubblico, con dieci posti auto e un’area di manovra, sarà costruito in via Capri nei pressi del parco Robinson a Poleo. La realizzazione del parcheggio rientra in un accordo pubblico-privato tra il Comune di Schio e la società Immobiliare Beltrame srl. La società acquisirà, infatti, una porzione di terreno ubicato a confine con un’area già di... continua a leggere...

I dipendenti regionali regalano le ore di lavoro: “Consiglieri versino 4 mensilità”

Ore di lavoro dei dipendenti della Regione Veneto verranno regalate ed il loro corrispettivo sarà devoluto alla Sanità veneta, messa a dura prova dal coronavirus. Ammonta inoltre a 7 milioni di euro il risparmio del consiglio regionale in questi mesi di emergenza, soldi che andranno a loro volta nel comparto sanitario pubblico. Riecheggia la proposta... continua a leggere...

Celiachia e Coronavirus

Ci sono anche i celiaci tra le persone che in queste settimane di lockdown si trovano ad abitare in Regioni diverse da quella della residenza abituale, per motivi di lavoro, studio o perché non hanno potuto fare rientro al proprio domicilio dopo il primo Decreto Ministeriale dello scorso 12 marzo. Per tutti loro usufruire del... continua a leggere...

Thiene. I ‘guardoni’ non risparmiano il campione Luca Rigoldi

Certo, le splendide giornate primaverili che si susseguono aumentano la voglia di uscire all’aperto, fare passeggiate e jogging o il giro in bici in mezzo alla natura, ma tutto ciò non è possibile a causa del confinamento per il Covid-19. Nonostante il lockdown soft introdotto dal Presidente del Veneto, queste privazioni fanno salire il livello... continua a leggere...