Thiene. Sport acrobatico per i giovani: arrivano parkour e calisthenic

Nuove discipline sportive, il Parkour e il Calisthenic, fanno il loro ingresso ufficiale a Thiene grazie alla collaborazione tra Associazione Silicon Kafe e Comune di Thiene. In via primo Maggio, infatti, la tensostruttura comunale è stata concessa, intanto in via sperimentale all’associazione thienese che l’ha attrezzata perché parkour e calisthenic possano essere praticate anche all’interno... continua a leggere...

Prosecco Rosé, già a ruba prima di essere imbottigliato

«La risposta del mercato è stata semplicemente incredibile: in pochi giorni abbiamo piazzato tutto quello che era in previsione per la vendemmia 2019. Ben 15 milioni di bottiglie». Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc, e i suoi collaboratori non riescono a trattenere l’entusiasmo dei soci produttori per la nuova creatura che vedrà la luce... continua a leggere...

Breganze-Altopiano. Percepivano il reddito di cittadinanza grazie ad atti falsi, 7 denunciati

Comunicato integrale della Guardia di Finanza   I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, grazie ad un approccio sempre più trasversale ai fenomeni illeciti, hanno individuato 7 casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza proponendo all’I.N.P.S. di Vicenza il blocco delle 7 distinte posizioni ed il recupero delle somme erogate per un totale pari... continua a leggere...

Schio. “Maggiori finanziamenti per il Servizio Civile”, Orsi e l’appello al Governo

Il Comune di Schio sostiene l’appello della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile al Governo per chiedere maggiori finanziamenti per sostenere i progetti e il sindaco Valter Orsi ha preso carta e penna e indirizzato una lettera ad Arci Servizio Civile Vicenza (CNESC ) per sottoscrivere la richiesta di finanziare in maniera adeguata il Servizio Civile... continua a leggere...

Valdastico Nord. Inchino sull’innesto in A22. Zaia: “E’ Fugatti il dominus”

Per Zaia il ‘padrone’ dell’innesto  della Valdastico Nord è Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento. Parola di Doge, in quel di Rovereto per sostenere il candidato sindaco Zambelli, che punta alla “sublimazione dei collegamenti” dei due territori. Al Veneto, quindi, un ruolo secondario per decidere dove sboccherà il completamento del tratto a nord dell’A31.... continua a leggere...

Valli. 500 soci per l’associazione Fortemaso: Brunello confermato presidente

Marco Brunello confermato ancora presidente dell’associazione culturale Forte Maso che ha raggiunto il traguardo dei 400 soci. Titolare del Forte a Valli del Pasubio, dove ha sede ufficiale l’associazione, Brunello è stato eletto a seguito delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione, nata nel 2011 per promuovere cultura e storia legati al territorio.... continua a leggere...