Coronavirus. “Non possiamo rischiare”. Lockdown fino al 3 maggio

L’Italia rimarrà in lockdown fino al 3 maggio. Dopo giorni di riflessione, il governo sceglie la linea di massima cautela e si appresta a rinnovare con un nuovo provvedimento tutte le misure di contenimento e le limitazioni agli spostamenti per altri 20 giorni concedendo solo aperture ‘mirate’ per qualche attività produttiva. Non solo: con una... continua a leggere...

Marano. 162 falsi permessi di soggiorno ed evasione fiscale: 2 marocchini indagati

La cooperativa di pulizie non esiste, ma i ‘titolari’ producono buste paga e contratti di lavoro e 162 extracomunitari non in regola ottengono il permesso di soggiorno. Il tutto corredato da evasione fiscale totale dal 2009 ad oggi e da omessi versamenti di contributi pari a 600mila euro. E’ un business incredibile quello che la... continua a leggere...

Calvene. Don Pozza firma le riflessioni del Papa per la Via Crucis

E’ toccato a Don Marco Pozza di Calvene l’onore di preparare le meditazioni per le 14 tappe dell’edizione 2020 della Via Crucis del Venerdì Santo che sarà destinata ad entrare nella storia. Dopo 55 anni ininterrotti nello scenario del Colosseo, quest’anno verrà celebrata, a causa delle restrizioni mondiali per il Coronavirus, nel Sagrato della Basilica... continua a leggere...

Thiene-Santorso. Silvia e Marco, l’amore ai tempi del Coronavirus

L’amore ai tempi del Coronavirus è diverso da quello dei ‘tempi del Colera’. E’ purezza di sentimento, che va dichiarato più forte perchè non c’è il contatto fisico e la tecnologia moderna non può bastare. E’ condivisione autentica di un disagio dovuto a quanto accade intorno, con le restrizioni di una quotidianità stravolta, il dolore... continua a leggere...

Thiene. Lezioni online: la scuola fornisce il pc a chi non ce l’ha

Computer consegnati a domicilio agli studenti dell’Itis Chilesotti di Thiene che, sprovvisti, non possono seguire le lezioni online. Ad andare in aiuto è stata la scuola stessa, che ha organizzato la preparazione di circa 10 tablet, li ha imballati e ha coordinato la consegna con la Polizia Locale Nordest Vicentino. Un impegno anche per gli... continua a leggere...

Santorso. Il Comune: ‘va tutto bene’, ma sui social monta la rabbia: ‘Mio padre è intubato’

Problemi di comunicazione nel Comune di Santorso, con il sindaco Franco Balzi che, appena rientrato al lavoro dopo la convalescenza per aver preso il coronavirus, ha divulgato un comunicato indicando l’assenza di situazioni critiche da covid-19, lasciando la situazione di Villa Miari tra le ultime righe e mandando su tutte le furie la figlia di... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Manutenzione al viadotto Sant’Agata: lavori per un milione di euro

Costerà un milione di euro la manutenzione straordinaria del viadotto Sant’Agata, che collega Piovene Rocchette e il basso Astico a Cogollo del Cengio e apre al traffico diretto alla valle dell’Astico e al Trentino via Passo della Fricca e Lavarone. Un investimento importante per una struttura altrettanto importante per la viabilità, non solo locale. ViAbilità... continua a leggere...

Disabili senza Ceod e assistenza, famiglie sfinite. ‘Servono supporti alternativi’

La Regione Veneto cerca di dare continuità alle attività dei centri educativi e occupazionali, alle comunità semiresidenziali per disabili e minori, nonché ai servizi di assistenza scolastica per alunni con disabilità. Come avvenuto per scuole ad enti di formazione, Le restrizioni imposte dalla lotta al Covid 10, infatti, hanno sospeso anche l’attività di Ceod, doposcuola,... continua a leggere...

L’azienda di Bergamo apre a Malo e omaggia la speranza. Video e fotogallery

Le immagini simbolo dell’emergenza coronavirus proiettate sulla facciata del municipio di Malo ed un video che racconta in breve la speranza condiva in questi giorni. E’ il dono che l’azienda Airone Service, che ha sede nella provincia di Bergamo, ha fatto al Comune di Malo, dopo aver aperti una nuova filiale. Specializzati in installazioni audio,... continua a leggere...