Otto agenti di Polizia donatori di sangue. Fidas: “Fiducia nelle istituzioni”

Otto donatori si aggiungono al Gruppo Fidas Vicenza della Polizia Penitenziaria. “Contribuiscono ad aumentare la fiducia nelle istituzioni e fungono da stimolo a tanti colleghi già in prima linea nel sociale”, è il commento del presidente Mariano Morbin, che non nasconde la soddisfazione nel poter contare su otto nuovi donatori tra le forze dell’ordine. “L’impegno... continua a leggere...

Pensionati, dopo il lockdown aumenta la solitudine

Più soli e con abitudini che si sono modificate con il Coronavirus, piuttosto preoccupati per i prossimi mesi, ma fiduciosi nell’azione del vaccino anti-Covid per chiudere questo brutto periodo. Sono gli anziani della CNA Pensionati di Bologna che, intervistati in 700 con un sondaggio in occasione della loro Assemblea annuale, mostrano paure e speranze rispetto... continua a leggere...

Gli esperti e lo studio: “Meno contagi nelle regioni con alto tasso di vaccinazione influenzale”

Uno studio del Centro Cardiologico Monzino dimostra che, nel periodo del lockdown, le regioni italiane con un più alto tasso di copertura della vaccinazione anti-influenzale nella popolazione degli ultra 65enni mostravano un minor numero di contagi, un minor numero di pazienti ricoverati con sintomi, così come un minor numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva... continua a leggere...

‘Reddito di cittadinanza, misura assistenziale senza progettualità’

“Misura assistenziale senza progettualità”. È il pensiero di Giuseppe Conte din merito al reddito di cittadinanza. Ecco perchè adesso si pensa di cambiarlo puntando ad incrociare domanda e offerta per rendere il sostegno economico davvero efficace. “Il progetto di inserimento nel mondo del lavoro collegato al reddito di cittadinanza ci vede ancora indietro – ammette -. Dobbiamo... continua a leggere...

Fara. Michael Carollo atleta dell’anno: “Un orgoglio immenso”

‘Atleta dell’anno 2020’. E’ il nuovo successo di Michael Carollo, 25enne di Fara Vicentino, che dopo le tante soddisfazioni sportive, ottenute soprattutto grazie ai titoli mondiali nello sci nelle gare di ‘Special Olympics’, ha ottenuto l’importante riconoscimento dal Consiglio Direttivo dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. Raggiante Silvia Covolo, onorevole di Fara Vicentino che conosce molto... continua a leggere...

Schio. Ava: da tutta Italia le tesi sulla migliore gestione dei rifiuti: premiati in tre

Alto Vicentino Ambiente premia gli studenti che hanno elaborato sistemi innovativi nella gestione dei rifiuti. Sono 3 i giovani laureati in ingegneria, che hanno vinto il concorso per la miglior tesi di laurea promosso da Alto Vicentino Ambiente. A distinguersi tra i 35 laureati magistrali che hanno preso parte a questo concorso nazionale sono stati... continua a leggere...

Thiene. Il covid piomba alle ‘Scalcerle’ e alla ‘Amatori’: “Situazione sotto controllo”

Il covid-19 arriva nelle scuole di Thiene, alle elementari Scalcerle e alla materna Amatori. “Tutto sotto controllo” assicura il Distretto Sanitario 2 della Ulss 7 Pedemontana, che nei giorni scorsi ha informato il Comune di Thiene ed il sindaco Giovanni Battista Casarotto come da prassi nei casi di coronavirus dei quali anche il primo cittadino... continua a leggere...

Schio. Scuole e autobus, nuove corse direttamente al centro studi

Partiranno direttamente dal centro studi le nuove corse degli autobus dedicate agli studenti. Da lunedì 28 settembre ci saranno infatti i nuovi servizi per le linee degli autobus più frequentate dagli studenti degli Istituti superiori di Schio. I ragazzi che solitamente usufruiscono delle linee numero 44, 36, 13 e 52, dirette rispettivamente a Bassano, Cogollo, Vicenza... continua a leggere...