“La mia odissea al Pronto Soccorso, al freddo e senza notizie del mio compagno”

Riceviamo e pubblichiamo Racconto la mia insana esperienza domenicale in Pronto Soccorso a Santorso. Non è sceneggiata la mia. Io non posso prender freddo, a causa dei miei seri problemi di salute. Parlo da invalida, oltretutto. Tutto inizia quando alle 18.30 vado con il mio compagno in Pronto Soccorso. Tralasciando la situazione non bella nella... continua a leggere...

Riapertura scuole e sovraffollamento ai Pronto Soccorso

La Commissione Nazionale Pediatria Anaao Assomed esprime “forte preoccupazione per le prevedibili conseguenze sulla salute infantile e i gravi disagi che le famiglie dovranno affrontare con la riapertura in presenza delle attività scolastiche e denuncia le gravissime difficoltà nella gestione della situazione da parte di molte strutture pediatriche ospedaliere, in particolare extrametropolitane, dove la carenza... continua a leggere...

Fuga di medici verso il privato, serve un Piano Marshall per medici e dirigenti sanitari

“La sanità del post-Covid, sospesa tra il Recovery fund, da spendere, e la margherita del Mes, da sfogliare ha archiviato – denuncia l’Anaao Assomed – gli angeli e gli eroi, quei ‘medici che nell’emergenza hanno fatto un lavoro straordinario’, per dirla con Mario Draghi. Il personale, medico soprattutto, del Ssn, ‘il nostro bene più grande’... continua a leggere...

Conte firma il nuovo decreto, cosa cambia

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcmche proroga le misure anti-coronavirus fino al 7 ottobre. Poche le novità, tra cui la possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali. Ma è obbligatoria l’autocertificazione per l’ingresso in Italia provenienti da Paesi finora ‘off limits’ per attestare che si risiederà presso una persona, “anche non convivente”, con... continua a leggere...

Breganze piange Attilio Zappon. Una vita al volante dei suoi pullman

La notizia della sua morte ha ammutolito la comunità di Breganze, ma non solo. Attilio Zappon, 75 anni, ha fatto la storia nel mondo degli autoservizi. Coi suoi pullman ha portato migliaia di persone in viaggio, verso la metà di una vacanza tanto desiderata. Guida dell’azienda di famiglia, ora alla quarta generazione e iniziata durante... continua a leggere...

Monte di Malo. Termoscanner a scuola: “I genitori collaborino”

Tutto pronto per la ripartenza delle scuole anche a Monte di Malo. “Allo scopo di collaborare con l’Istituto Comprensivo Ciscato e garantire il rispetto delle norme sul rientro in classe, l’amministrazione comunale ha acquistato, per ora, un rilevatore temperatura corporea a distanza, da installare su ingresso scuola; collaudato il sistema si procederà eventualmente all’acquisto di... continua a leggere...

Arsiero e l’incrocio fantasma. Occhino: “Che fine ha fatto il mio progetto?”

Pronta a dare un nuovo ingresso ad Arsiero, quando era alla guida del paese,  l’ex sindaco Tiziana Occhino ora tra le fila dell’opposizione non ci sta a vedere il progetto prendere polvere. “Lasciato come mia eredità all’attuale amministrazione, non è stato fatto nulla”. In ballo anche quei contributi provinciali per la progettazione, oltre alla collaborazione... continua a leggere...

Lusiana. A Granezza il ricordo dell’eccidio: “Non dimentichiamo”

“Asiago non dimentica il sacrificio di tanti uomini  e donne che hanno lottato per la libertà sino a sacrificare la loro vita”. Con queste parole il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, ha commentato la celebrazione in ricordo dell’eccidio dei 250 Caduti della Divisione Alpina Monte Ortigara a Granezza, celebrata domenica 6 settembre a malga... continua a leggere...