Psicosi da coronavirus, ma l’influenza stagionale cala e fa 3 morti

In piena psicosi da Coronavirus, Madre Natura ci mette lo zampino e sembra voler ironizzare. Cala in Veneto l’influenza stagionale nell’ultima settimana monitorata (17-23 febbraio). “Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale – comunica la Regione Veneto... continua a leggere...

Thiene. In barba al Coronavirus, le fonderie Corrà aumentano gli ordini e assumono

Coronavirus, sono queste le belle notizie che lasciano spiragli di luce in un momento molto difficile per il Veneto, che non dimenticherà questi giorni di emergenza. Potrebbe essere correlato alla necessita’ di incremento delle riserve dovuta ai timori legati al Coronavirus, l’aumento di ordini registrato dal gruppo Corrà’, azienda di fonderie con sedi nella ‘nostra’ ... continua a leggere...

Schio. Dal Ristorante Gimmi l’allarme: ‘calo dell’80% per panico da Coronavirus’

Il panico da Coronavirus rischia in poche settimane di mettere a repentaglio l’intero anno lavorativo delle imprese venete della ristorazione e dell’accoglienza turistica. È l’allarme lanciato da Mirco Froncolati, il presidente regionale CNA della categoria (titolare del Ristorante Gimmi di Schio, e della Gimmi Banqueting e Events), che delinea l’avvicinarsi di scenari critici per gli operatori... continua a leggere...

Centenario Roma Tokyo, l’iniziativa dei Radioamatori di Thiene

A sintonizzarsi sulle frequenze del Centenario, è proprio il caso di dirlo, è anche la Sezione ARI di Thiene che lancia l’iniziativa del diploma “100° RAID AEREO ROMA-TOKYO”, ideato dalla Sezione e patrocinato dal Comune di Thiene, con l’intento di ricordare l’impresa di Arturo Ferrarin. Gli operatori accreditati, soci A.R.I. della sezione di Thiene principalmente,... continua a leggere...

Schio. Donazzan alla Fas International: “Eccellenza e leader nella distribuzione automatica”

Un segno di vicinanza al mondo del lavoro in tempi non facilissimi. L’assessore regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan ha visitato la Fas International di Schio, azienda leader nella produzione di distributori automatici di caffè espresso, bibite, snack. Una realtà imprenditoriale nata nel 1968 dall’intuizione del suo fondatore, Antonio Adriani, che ebbe la capacità... continua a leggere...

Monte di Malo. Accendono il fuoco con il vento forte. L’indignazione di Squarzon

Non erano passate nemmeno 24 ore dal bollettino della Protezione Civile che preannunciava forte vento nell’Altovicentino, che l’incivile di turno è entrato in azione a Monte di Malo, facendo scatenare l’ira del sindaco Mosè Squarzon. ‘Complimenti al buontempone che, in una mattinata ventosa, ha pensato bene di gettare delle ceneri ardenti sul ciglio strada in... continua a leggere...

Da Sarcedo alla Sicilia: il gemellaggio degli studenti per creare ponti e amicizie

Scuola, studio e cittadinanza attiva. E’ un rapporto di amicizia e stima reciproca quello che lega gli studenti degli istituti comprensivi T. Vecellio di Sarcedo e G.B. Dusmet di Nicolosi, in provincia di Catania. Il gemellaggio tra gli studenti è al suo terzo anno e ancora una volta ha lasciato strascichi importanti e dimostrato il... continua a leggere...

Emergenza Coronavirus . “Torniamo alla normalità con le cautele del caso e la massima attenzione “

“L’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, assieme alla Dirigente regionale del Dipartimento di Prevenzione, Dott.ssa Russo, ha relazionato, nel corso della Quinta commissione consiliare, sugli ultimi aggiornamenti dell’emergenza Coronavirus: dati attuali, previsioni, decisioni messe in atto, evoluzione della situazione in Veneto e collaborazioni messe in piedi con le altre Regioni interessate”. Ne dà notizia il Presidente... continua a leggere...