Zoppas a Zaia e Conte: “Si fermino, così le imprese collassano”

Economia a rischio a causa del corona virus, “Zaia e Conte devono fermarsi”. Sono dure le parole di Gianfranco Zoppas, ‘re’ dell’elettrodomestico, che definisce le misure precauzionali imposte dal governatore ve3neto Luca Zaia “draconiane” e invita lui e il presidente del consiglio Giuseppe Conte “a fermarsi, perché rischiamo di distruggere l’economia nazionale”. Il noto imprenditore,... continua a leggere...

Psicosi Coronavirus, le 7 regole degli esperti: ‘Non chiedere opinioni sui social’

Ansia, stress e panico. Queste le reazioni dilaganti davanti alle notizie, spesso non vere, sul coronavirus. A porre l’attenzione sull’aspetto emotivo dell’epidemia di Covid-19 sono gli esperti della Società italiana di Psichiatria (Sip), che hanno messo a punto 7 regole anti-panico per gestire al meglio la paura dell’epidemia che, spiega Enrico Zanalda, presidente della Sip, “è antica... continua a leggere...

Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...

Posina. Inaugurato il punto prelievi: “Territorio a servizio della Salute”

E’ stato inaugurato a Posina il servizio prelievi, destinato ai residenti che potranno così evitare di doversi spostare dal paese per accedere al servizio sanitario. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la fondazione Vivi la Val Posina, che ha utilizzato i fondi recuperati grazie alle numerose attività di promozione territoriale... continua a leggere...

Coronavirus. Politici in quarantena: “Non siamo untori”

Politici del nord Italia ‘untori’ a Bruxelles. Non piace a Roberto Ciambetti la quarantena alla quale il segretario generale dell’UE vuole sottoporre i rappresentanti lombardi e veneti a Bruxelles e in una lettera condanna fermamente  “gli euroburocrati che danno la caccia agli untori”. Il presidente del consiglio veneto, capo delegazione italiana nel Comitato delle Regioni,... continua a leggere...

Schio. Il passaggio a livello accende lo scontro politico: “Decisionismo”

Diventa battaglia politica a Schio l’intenzione dell’amministrazione comunale di indire un referendum popolare per valutare, con la cittadinanza, come sostituire il passaggio a livello di via dell’Industria, oggetto di demolizione in vista dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Vicenza-Schio. Il budget non è ancora stato definito e il costo si aggira tra i 6 e i 7... continua a leggere...

Ulss 7. Tenda attrezzata all’ospedale di Santorso: “Prevenzione”

Una tenda pneumatica a scopo preventivo a fronte di eventuali necessità dovessero presentarsi nell’ambito dell’emergenza legata al Coronavirus sarà installata all’ospedale di Santorso e in altri 25 ospedali del Veneto. “Si tratta di una predisposizione preventiva – ha spiegato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla Protezione Civile – Allo stato attuale, le tende vengono montate e... continua a leggere...

Zaia: ‘L’economia non si ferma, il Coronavirus è in Europa, non in Veneto’

“Le preoccupazioni del mondo dell’economia e dell’imprenditoria veneta di fronte a questa emergenza, sono le nostre preoccupazioni, le mie personali e voglio credere siano anche quelle di tutti. Questa comunità non può vedere minacciato il suo più grande valore: l’impresa, forse il più identitario della nostra gente tra quelli nati dal sacrificio. Come per la... continua a leggere...