L’allarme di Federalimentari: ‘Con Coronavirus a rischio il manifatturiero italiano’

Il rischio di un blocco produttivo delle regioni del Nord dopo l’allarme Coronavirus potrebbe imporre una frenata al settore manifatturiero italiano, compreso quello alimentare. Ne è convinto Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. “È ancora presto – afferma Vacondio – per capire l’entità del problema, ma è chiaro che seguiamo la questione con grande apprensione: quanto... continua a leggere...

Coronavirus, Enpa: “Gli animali da compagnia non diffondono il virus”

“Gli animali da compagnia non diffondono il coronavirus né possono essere infettati. La precisazione arriva dal Ministero della Salute e dall’ Istituto Superiore di Sanità ed è inoltre chiaramente riportata in tutte le ordinanze emesse in queste ore dai governatori delle Regioni interessate all’emergenza. Lo comunica Enpa, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, che... continua a leggere...

Non è sicuro 66% prodotti acquistati online

La maggior parte dei prodotti per bambini ma anche cosmetici, gioielli, dispositivi elettronici e abbigliamento acquistabili sulle principali piattaforme di ecommerce non è sicuro per la salute e/o non a norma di legge. Sono questi i risultati che arrivano dall’inchiesta condotta da Altroconsumo, insieme ad altre organizzazioni di consumatori europee e pubblicati sulla rivista Altroconsumo Inchieste di marzo 2020,... continua a leggere...

Disabilità e inadeguatezza della presa in carico

(Quotidiano Sanità) Oltre un miliardo di persone, circa il 15% della popolazione mondiale, vive con qualche forma di disabilità, percentuale in crescita anche a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento globale delle malattie croniche. Di queste, almeno un quinto deve affrontare ogni giorno difficoltà molto significative. La disabilità colpisce soprattutto i più vulnerabili: i Paesi... continua a leggere...

Thiene. ‘Atletica adattata’ al Corradini in onore di Alice

Alice Maule, studentessa del Corradini, è campionessa italiana paraolimpica 2020 sui 200m ed è stata medaglia di bronzo agli europei paraolimpici giovanili nel 2019. Pensando a lei e a studenti portatori disabilità, il liceo propone l’atletica ‘adattata’, sport alla portata di tutti. “Si tratta di attività di inclusione promosse dal il nostro istituto e che... continua a leggere...

Il Papa ai fedeli: ‘ La ricchezza va condivisa, accumulare dà abbrutimento’

Una ricchezza da condividere, non da accumulare solo per sé”: è il punto-chiave del Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2020. “Anche oggi è importante richiamare gli uomini e le donne di buona volontà alla condivisione dei propri beni con i più bisognosi attraverso l’elemosina, come forma di partecipazione personale all’edificazione di un mondo... continua a leggere...

Coronavirus. La Regione allenta la morsa: riaprono mercati, palestre e centri diurni

La Regione Veneto torna sui suoi passi e allenta la stretta sull’ordinanza riguardo le misure per prevenire il contagio da corona virus. Riaprono mercati, piscine, palestre, scuole guida, corsi di formazione di vario genere e sportivi e riaprono anche i centri diurni per disabili e anziani. I sindaci dell’Alto Vicentino si sono ritrovati a dover... continua a leggere...

Schio-Thiene. Ristoranti cinesi chiusi “per solidarietà al popolo veneto”

Rimarranno chiusi fino ai primi di marzo i ristoranti cinesi di Thiene e Schio per “solidarietà nei confronti del popolo veneto”. Pochissimi clienti e quello sguardo storto degli avventori italiani che, fino a pochi giorni fa apprezzavano quel gusto orientale ed il costo decisamente abbordabile dei ristoranti, ma che ora hanno abbandonato bacchette e involtini... continua a leggere...

Coronavirus, rimborso di spese per aerei, treni e hotel per chi rinuncia al viaggio: come fare

Le spese di un viaggio al quale si è rinunciato a causa del coronavirus sono rimborsabili. Ad affermarlo è il Codacons, che in queste ore sta ricevendo le richieste di aiuto di centinaia di utenti che non possono o non vogliono più spostarsi per timore di possibili contagi. “Tutti coloro che hanno speso soldi, a qualsiasi titolo,... continua a leggere...