Moria di negozi di vicinato: ‘presidi di socialità impossibili da rimpiazzare’

“Ogni giorno chiudono 14 negozi di vicinato, 35mila in 9 anni. Il Governo fa il duro con i piccoli e abbassa la testa con i potenti dell’e-commerce, con il risultato che interi paesi e borghi montani sono ormai privi di negozi. Chi ha responsabilità politiche invece di assistere passivamente o peggio rendendosi colpevole di questo... continua a leggere...

Thiene. Per fare lo scrutatore c’è tempo fino al 4 marzo

Anche per il prossimo referendum sono confermate a Thiene le modalità adottate negli ultimi anni per individuare gli scrutatori necessari alle operazioni di voto. E’ questa, infatti, la decisione della Commissione Elettorale Comunale, visti i riscontri positivi registrati in occasione delle precedenti elezioni. Gli elettori iscritti all’albo degli scrutatori, che si trovano in oggettivo stato... continua a leggere...

A Schio due bandi per gli under 30

Energico inizio di 2020 all’Informagiovani di Schio con due bandi destinati ai giovani per cercare di dare risposta alle diverse richieste e ai loro variegati interessi. L’iniziativa è dedicata alla creatività e alle espressioni fra arte, fotografia, pittura, scultura, videomaking, sport, ambiente ed elettronica, pronta a raccogliere quanto sarà proposto e realizzato dai giovani partecipanti.... continua a leggere...

Asiago-Gallio. L’accusa dei trentini: “Melette pagate da noi, spreconi”

Veneti ingordi e spreconi. Da Trento parte l’attacco diretto all’Altopiano di Asiago e questa volta, la miccia destinata a far scoppiare la guerra tra il nord del Veneto e il Trentino non è la Valdastico nord, ma il comprensorio delle Melette, appena riaperto e già definito dai trentini “Uno spreco dei nostri soldi”. Una guerra... continua a leggere...

Schio premia gli studenti modello, consegnate 20 borse di studio

Schio premia i suoi studenti più meritevoli con 20 borse di studio da 500 e 250 euro. Giovedì 13 febbraio la cerimonia della consegna dei riconoscimenti in denaro si è svolta nella sala Consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Valter Orsi, del Presidente del Consiglio Sergio Secondin e dell’assessore all’istruzione Katia De Munari. 13... continua a leggere...

Il M5Stelle propone alla Regione Veneto ‘La scuola nel bosco’

“Alcuni ricercatori dell’Università Milano Bicocca ritengono che la relazione tra i bambini e la natura favorisca il loro apprendimento. Questo principio trova una perfetta realizzazione nel progetto “Scuola nel bosco”: si tratta di un metodo pedagogico che persegue l’obiettivo di stimolare processi di apprendimento efficaci basati sul valore educativo dell’esperienza dell’Outdoor Education nell’età prescolare, dai... continua a leggere...