Thiene. Incontro con il ‘re’ del giallo cimbro, al Fonato ‘Leggere.Leggero’

Avvicinarsi agli autori dei libri per avvicinarsi alla lettura. Nell’ambito del progetto ‘Leggere.Leggero 2020’, organizzato dal Liceo Corradini di Thiene e dedicato all’intera cittadinanza, appuntamento mercoledì 19 febbraio alle 14.30 all’auditorium Fonato con Umberto Matino, il ‘re’0 del giallo ambientato nei monti e nelle valli dell’Alto Vicentino. L’autore Umberto Matino è nato a Schio e... continua a leggere...

Lega-5 Stelle, è scontro sui numeri della Pedemontana

E’ scontro aperto in Regione tra il gruppo ‘Zaia presidente’ e il Movimento 5 Stelle sulla Pedemontana Veneta e ancora una volta, il terreno di scontro sono i numeri della superstrada, giustificati e proiettati verso uno sviluppo economico secondo il gruppo che governa la Regione, totalmente fuori controllo secondo l’opposizione pentastellata. La scintilla che ha... continua a leggere...

Caso La Nostra Famiglia, i genitori dei disabili si mobilitano. ‘Regione intervenga’

“Il gruppo consiliare del Partito Democratico a fianco di sindacati e lavoratori dell’associazione ‘La Nostra Famiglia’ dopo la comunicazione della proprietà di uscire in modo unilaterale dal contratto in essere, Aris-Aiop Sanità privata. Stiamo parlando di migliaia di persone che operano nei centri di riabilitazione per disabili, 450 solo in Veneto in sette strutture: Treviso,... continua a leggere...

Montecchio P. “Centri anziani verso la privatizzazione”, pronta la mobilitazione

“La Ulss 7 Pedemontana ha ‘fatto fuori’ a Casa e costruito un bando che favorisce i privati”. Torna sotto i riflettori la gestione delle comunità di San Michele e Cardo di Montecchio Precalcino, a causa di un bando, che i sindacati definiscono “studiato apposta per estromettere La Casa e favorire i privati”. Massimo ribasso, nessuna... continua a leggere...

‘La caccia va difesa dai pregiudizi, occorre formazione’. Bufera su Donazzan

“È inaccettabile che un assessore consideri la caccia alla stregua di una competizione sportiva e suggerisca di insegnarla a scuola; è una proposta irricevibile. Le ricordiamo che una delle due parti ‘in gara’ muore, uccisa da una pallottola, o peggio, resta ferita e viene divorata da insetti o larve. È scorretto parlare di pregiudizi, questi... continua a leggere...

Caccia. E’ bufera su Elena Donazzan: ‘Occorre formazione per difenderla dai pregiudizi’

“È inaccettabile che un assessore consideri la caccia alla stregua di una competizione sportiva e suggerisca di insegnarla a scuola; è una proposta irricevibile. Le ricordiamo che una delle due parti ‘in gara’ muore, uccisa da una pallottola, o peggio, resta ferita e viene divorata da insetti o larve. È scorretto parlare di pregiudizi, questi... continua a leggere...