Thiene. Momix ed Arteven festeggiano i primi 40 anni con “Alice”

Sarà “Alice” ad accompagnare il pubblico alla festa di compleanno che la Stagione teatrale thienese di prosa e la Compagnia di ballerini-illusionisti Momix organizzeranno alle 21.00 di sabato 7 e domenica 8 marzo 2020 al Teatro Comunale, in collaborazione con Arteven, anch’essa al traguardo dei 40 anni. Tre compleanni diversi, ma tutti straordinari nei rispettivi... continua a leggere...

Thiene. Il passato è importante, al via i ‘Sabati della Storia’

Sarà la Storia la protagonista dei tre appuntamenti proposti dalla Biblioteca Civica nell’ambito della rassegna “I sabati della storia” in programma nel prossimo mese di febbraio. Tre pomeriggi con storici e appassionati di ricerca, che presenteranno le loro recenti pubblicazioni su aspetti particolari e di estremo interesse del nostro passato. “La rassegna – dichiara Maria... continua a leggere...

Thiene. Stop raddoppio Carrefour, CasaPound: “vittoria anche nostra”

Raddoppio Carrefour e l’altolà provinciale. Uno stop che pesa e che su Thiene ha suscitato reazioni trasversali. Sia tra chi in città fa politica, tra consiglio e giunta comunali, oltre che tra i cittadini. Un fermi tutti al progetto d’espansione del colosso commerciale che, nottetempo, ha portato nei giorni scorsi, all’affisione in città di alcuni... continua a leggere...

Pedemontana Veneta, depositato esposto alla Procura di Vicenza

È stato depositato oggi, martedì 29 gennaio,  un dettagliato esposto relativo agli effetti collaterali relativi ai lavori della Pedemontana Veneta nella zona del territorio provinciale di Vicenza. A presentare il dettagliato fascicolo la Consigliera regionale Cristina Guarda, del Coordinamento Veneto 2020. “Credo che la Regione su questa vicenda debba comportarsi più da istituzioni vicina ai cittadini.... continua a leggere...

Cimice killer: “1 miliardo di danni e 48mila imprese a rischio”

“1 miliardo di euro di danni e 48mila imprese italiane a rischio”. Sono i numeri, implacabili, che Coldiretti Vicenza attribuisce al pericolo che deriva dalla cimice killer. “Servono maggiori controlli alle frontiere UE”, è l’appello del presidente Martino Cerantola. “L’invasione di insetti ed organismi alieni portati nelle campagne dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli... continua a leggere...