Thiene. Il teatro è pieno e lo spettacolo stupisce: raccolti 3.500 per ‘I figli di nessuno’

Hanno ballato con amore, per amore e con l’arte di giovani ballerine, che si sono donate con tutti i mezzi che avevano a disposizione. Quel loro non risparmiarsi le ha ricompensate facendo accorrere al teatro comunale centinaia di persone, arrivate anche da fuori Thiene,  per assistere allo spettacolo di beneficenza ‘Figli di nessuno, ma di... continua a leggere...

“Il diario di Anna Frank obbligatorio a scuola”. In Veneto la prima legge per ricordare la Shoah

“Il ricordo della Shoah dovrà vivere anche quando gli ultimi sopravvissuti all’Olocausto non ci saranno più”. Luca Zaia, governatore del Veneto, commenta così l’approvazione, da parte del consiglio regionale, della legge che prevede il “Dovere della memoria” e auspica che la lettura del ‘Diario di Anna Frank’ diventi obbligatorio nelle scuole. La decisione della regione... continua a leggere...

Torrebelvicino. Scritte antisemite, parte la denuncia

C’è sgomento a Torrebelvicino per le scritte antisemite affisse da qualche mano ignota alla bacheca del Pd. Dopo l’appello del sindaco, che ha invitato il responsabile ad avere coraggio e a farsi riconoscere, i rappresentanti del Partito Democratico locale, consapevoli che non si tratta di un episodio isolato, hanno voluto esprimere indignazione e hanno sporto... continua a leggere...

Frasi shock a Torrebelvicino. Sindaco: “Serve aiuto all’autore”

Shock a Torrebelvicino, dove nella bacheca del Pd è apparso un cartello scritto a mano, di chiara impronta antisemita e proprio nel Giorno della Memoria. Una svastica a fondo pagina, ma sono le parole a tranciare il respiro. “27 gennaio, giornata della memoria. Ricordiamoci di riaprire i forni: ebrei, rom, sinti, froci, negri, comunisti. Ingresso... continua a leggere...

Troppa distanza dal Pronto Soccorso, a Valli presidio stabile della Croce Rossa

Se c’è una problematica rilevante nel territorio di Valli del Pasubio, caratterizzato dalla presenza di molte piccole contrade molto sparse e spesso abitate da popolazione anziana che può aver bisogno di assistenza in qualsiasi momento, è quella della notevole distanza dall’ospedale di Santorso. Un’ambulanza può impiegare oltre 40 minuti a raggiungere le località più remote... continua a leggere...