Nicola Binda: “Vicenza e Union Brescia le favorite del Girone A, terzo incomodo il Cittadella”

ll giornalista de “La Gazzetta dello Sport” Nicola Binda ha concesso un’intervista esclusiva ai microfoni della testata sportiva News.Superscommesse.it. Binda condivide le sue opinioni in merito alle favorite per la vittoria dei rispettivi gironi del campionato di Serie C. Quali sono le compagini più accreditate per vincere i rispettivi campionati di Serie C? “Nel Girone... continua a leggere...

Il Veneto accoglie i bambini di Gaza, ecco dove sono ricoverati

Accogliamo questi feriti affinché presso le nostre strutture sanitarie possano avere cure adeguate. Lo facciamo tendendo una mano con quello spirito di solidarietà che i Veneti hanno sempre saputo dimostrare. Di fronte alla tragedia la nostra regione è sempre pronta ad accogliere chi ha bisogno e garantirgli l’assistenza più adatta senza distinzioni, indipendentemente dalla provenienza... continua a leggere...

Il popolo protesta contro Zelensky: che succede in Ucraina?

di Nicola Perrone Sono tre anni di guerra. Il popolo dell’Ucraina, e il suo presidente Zelensky, sono diventati il simbolo di chi combatte per la libertà contro la dittatura russa di Vladimir Putin. E abbiamo visto popolo e vertici dello Stato sempre compatti, determinati a difendere le proprie istituzioni. Ma in queste ultime ore abbiamo assistito a qualcosa di... continua a leggere...

Gli “occhi spaccanti” di Raoul Bova ora sono un suo marchio registrato

Raoul Bova mette il lucchetto al tormentone social che lo ha travolto. Come riporta Repubblica, l’attore romano ha depositato all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi due richieste per proteggere la frase virale nata dal caso degli audio WhatsApp diffusi da Fabrizio Corona: una per l’intera formula «Buongiorno essere speciale, dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti» e una per... continua a leggere...

“Genova si ferma: sette anni dopo il crollo del Ponte Morandi, il silenzio parla di memoria, giustizia e futuro”

Il silenzio che ogni anno avvolge Genova alle 11.36 del 14 agosto non è mai solo un momento di ricordo: è il peso di un dolore che ancora attraversa la città, la Liguria e l’Italia intera. Sette anni fa, in quell’istante, il Ponte Morandi crollava portando via 43 vite, ferendone altre 16 e costringendo centinaia di persone a... continua a leggere...

Orsato: “Il passato è nel cassetto, ora insegno ai giovani arbitri a non avere paura”

Daniele Orsato ha voltato pagina. Dopo una carriera ai massimi livelli — 289 partite dirette in Serie A, secondo solo al leggendario Concetto Lo Bello — l’ex arbitro internazionale ha appeso il fischietto al chiodo al termine degli Europei del 2024. Ora, come racconta in un’intervista al Corriere del Veneto, si dedica interamente al suo... continua a leggere...

Asiago si trasforma in palcoscenico notturno con “La Notte Nera”

Uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi dell’estate asiaghese: torna sabato 23 agosto “La Notte Nera”. Tutto il centro della città verrà illuminato dalla luce soffusa di fiaccole e candele e la pubblica illuminazione verrà spenta: Asiago si trasformerà così in un affascinante palcoscenico notturno per accogliere concerti, spettacoli e performance d’artisti in un’atmosfera da... continua a leggere...

Migranti, Cgil:” Macchè invasione, ne servirebbero di più”. I numeri

In Veneto “si continua ad alimentare una narrazione distorta della realtà, in cui si racconta di un’invasione incontrollata e capillare di migranti. Non è così”, afferma ilvana Fanelli, della segreteria regionale della Cgil del Veneto. I cittadini stranieri residenti in regione, secondo gli ultimi dati disponibili, sono poco più di 500.000, il 10,3% della popolazione totale. Un dato... continua a leggere...

Schio si fa Comunità con il cuore: la Città del Dono diventa realtà

Il Comune di Schio ha ufficialmente aderito al progetto “Città del Dono”, promosso da AVIS Schio Alto Vicentino, in collaborazione con AIDO e ADMO, sposando una proposta che unisce valore civico, sensibilizzazione e impegno collettivo. Un passo importante verso la promozione di una cultura della donazione come forma di partecipazione attiva alla vita comunitaria. Il... continua a leggere...