In Veneto 51.200 persone a letto con l’influenza, ma il picco deve arrivare

L’influenza stagionale ha finora colpito 51.200 persone in Veneto, pari a un’incidenza di 1,93 casi per mille residenti, significativamente inferiore alla media nazionale di 3,43 casi per mille. Lo indica il primo Rapporto epidemiologico del 2019, redatto dalla Direzione Prevenzione della Regione e diffuso oggi dall’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin. Il monitoraggio, partito a ottobre,... continua a leggere...

A Natale la prima spesa dei vicentini è il cibo: in tavola 60 milioni di euro e si mangia a casa

Non solo pranzo o cena delle feste, ma anche regali. Il cibo è il protagonista assoluto del Natale dei vicentini, con l’agroalimentare che diventa la prima voce di spesa per le famiglie. Circa 60 milioni di euro finiranno sulle tavole, l’11% in più rispetto allo scorso anno. Il dato emerge dall’analisi Coldiretti Ixe’ ‘Il Natale... continua a leggere...

Nuova mascotte per il Soccorso Alpino

Prevenzione e informazione rientrano tra i compiti istituzionali del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Con l’obiettivo di promuovere comportamenti all’insegna della sicurezza e della cultura della montagna, il Soccorso alpino e speleologico Veneto, grazie alla generosità di quanti lo sostengono attraverso il 5×1000, ha avviato un progetto che inizierà a concretizzarsi nel 2020 e sarà destinato... continua a leggere...

Furto meschino a Marano. Rubata la cassettina delle offerte del presepe di San Pietro

C’è indignazione a Marano per un furto davvero ignobile messo a segno l’altra notte in contrà San Pietro. Ad essere presa di mira dai ladri la cassetta delle offerte del presepe allestito come ogni anno nei locali attigui alla chiesa. I delinquenti hanno agito approfittando del buio e si sono impossessati dell’intera cassetta, un oggetto... continua a leggere...

Zugliano. La ciclabile di Grumolo si illumina con i led

La ciclabile si illumina con i led. Novità a Zugliano, che continua ad investire sulle piste ciclabili per rendere più eco-compatibile la mobilità, permettendo anche ai cittadini di muoversi sulle due ruote a pedali con maggiore sicurezza. A Grumolo la ciclabile in notturna è ben visibile e la sua luce è meno costosa rispetto all’illuminazione... continua a leggere...

All’ Ulss 7 arriva il primario Elena Mosele

La Ulss 7 Pedemontana ha il nuovo primario di Assistenza Farmaceutica Territoriale. E’ Elena Mosele, risultata prima classificata nel concorso indetto nelle scorse settimane. Originaria di Thiene e residente ad Arsiero, Elena Mosele è laureata in Farmacia all’Università degli Studi di Padova. Sempre nell’ateneo patavino ha conseguito anche la specializzazione in Farmacia Ospedaliera e ha... continua a leggere...

Thiene. “Senza stipendio da ottobre e salta la tredicesima”. Sciopero alla Ideal Fenster

E’ stato di agitazione alla Ideal fenster di Thiene dove i lavoratori hanno dichiarato lo sciopero. “Mancano per una parte di loro le retribuzioni dei mesi di ottobre e novembre e mancherà anche la tredicesima mensilità”, spiegano le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil e Fenca Cisl. Braccia incrociate e inetenzione di non mollare quindi, ma... continua a leggere...

Zanè. Il gettone dei consiglieri per Venezia: approvata la mozione della Lega

La Lega di Zanè dice ‘sì’ e acconsente a devolvere il gettone di presenza percepito dai consiglieri a favore di Venezia. Dopo Thiene è il turno del Comune del sindaco Roberto Berti, che ha accolto con favore quanto richiesto da Sebastiano Busin e dai rappresentanti del Carroccio, che siedono in minoranza. “Ringrazio il consiglio per... continua a leggere...