Mia Martini, un talento eccezionale, che avrebbe meritato molto di più

di Patrizia Casale Venticinque anni oggi dalla morte di Mia Martini. La grande cantante di Bagnara Calabra, dalla voce unica e dall’eccezionale carica interpretativa, neanche all’apice del suo successo fu mai troppo capita da alcuni ambienti della musica italiana. Ed oggi, davanti a tutte le celebrazioni in ricordo della sua scomparsa, ci piace immaginarla sempre modesta,... continua a leggere...

Roana. La Strada del Costo si allarga: 1,9 milioni di euro, i lavori al via l’anno prossimo

L’allargamento della strada del Costo, nei quattro punti critici tra Treschè Conca e Roana, comincia a prendere forma. Quattro curve, 900 metri in totale, 1,9milioni di euro di lavori. Sono i numeri dell’intervento programmato dalla Provincia di Vicenza e gestito da Vi.Abilità Srl da realizzare sulla strada del Costo. Una strada di montagna, famosa per... continua a leggere...

Crisanti piace anche all’opposizione di Zaia: ‘Diamogli il Leone del Veneto’

“Il Leone del Veneto vada al professor Andrea Crisanti, le cui idee hanno permesso di salvare la vita a migliaia di persone nella nostra regione”. La proposta è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico che candida al premio, istituito nel 1999 per onorare i cittadini che in Veneto si sono particolarmente distinti nei campi... continua a leggere...

Aumentano i poveri in Veneto, fiume di richieste di sostegni economici e redditi di cittadinanza

Il piano veneto di contrasto alle povertà prende le misure della nuova emergenza ‘Covid 19’ e aggiorna interventi e misure. Questo l’obiettivo del confronto promosso dal Tavolo regionale per la lotta alle povertà, Veneto Lavoro, Alleanza contro le povertà, Anci Veneto e gli amministratori dei 21 ambiti territoriali del Veneto (ex Ulss): soggetti pubblici, terzo... continua a leggere...

Caltrano. Edilizia più facile con lo Sportello Unico: pratiche online

Edilizia più accessibile nel Comune di Caltrano, dove è stato istituito uno Sportello Unico che agevolerà soprattutto chi avrà necessità di sistemare l’abitazione o costruirne una nuova. L’amministrazione comunale ha ritenuto necessario, al fine di rispondere alla normativa nazionale vigente in materia, adottare, come già sperimentato favorevolmente ormai da qualche anno con lo Sportello Unico... continua a leggere...

Calvene. La comunità vista dal carcere: stasera il film con Don Pozza

In prima tv assoluta sul canale Nove mercoledì 13 maggio alle 21.25, dopo un passaggio sulla piattaforma Dplay Plus, andrà in onda ‘Tutto il mondo fuori’, un documentario di impegno civile sulle carceri tra realismo e poesia. Il film del regista Ignazio Oliva è un viaggio insieme a don Marco Pozza, originario di Calvene, nel cuore della... continua a leggere...