Schio. Orsi dà ragione a Cioni: “Irregolare Imu ex Lanerossi”

La ex Lanerossi di Schio alla ribalta per Imu pagata al 50% sui capannoni dichiarati inagibili e ora la proprietaria Immobili e Partecipazioni dovrà versare migliaia di euro di arretrati al Comune. Ci aveva visto giusto il consigliere comunale di SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio Alex Cioni, che lo scorso luglio aveva richiesto, con una mozione... continua a leggere...

Carrè. Mercatone Uno. Regione: ‘Soluzioni solide per rilancio industriale’

Si è riunito oggi nella sede di Veneto Lavoro, convocato dall’assessore al Lavoro Elena Donazzan, il tavolo territoriale di aggiornamento sull’evoluzione della vicenda che, dopo il fallimento del maggio scorso, vede protagonisti i dipendenti di Mercatone Uno, la catena di punti vendita del settore arredamento e casa di cui 4 nel Veneto: Carrè , Noventa... continua a leggere...

Zugliano piange Francesco Zanin, volontario che amava i bambini

“Un Volontario con la V maiuscola, che ha saputo trasformare un’esperienza dolorosa, quale la perdita del nipotino Andrea, in un punto di ripartenza per aiutare tanti altri bambini e famiglie a lottare contro la malattia”. Con queste parole Città della Speranza esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Francesco Zanin, un amico sincero della... continua a leggere...

Schio. I gruppi di camminatori prendono piede in città

Hanno partecipato in 18 a Schio, al corso promosso dall’ULSS 7 Pedemontana per formare i cosiddetti “Walking Leaders”, in pratica dei motivatori che organizzino gruppi di cammino in città. Nata nell’ambito del Progetto Guadagnare Salute, l’iniziativa viene proposta con successo già in diversi comuni. Il Gruppo Cammino è un insieme di persone che si ritrova a camminare per... continua a leggere...

Bufera su Carrefour: ‘La maglietta incita alla violenza sulle donne’

«Ho appena visto questa maglietta in vendita al Carrefour. Se una donna parla troppo, meglio liberarsene? L’azienda sposa questo messaggio? Gravissimo, specie in un paese in cui la violenza contro le donne è notizia di ogni giorno. Chiariscano, o dovrò buttare la mia tessera». Lo scrive su Twitter la senatrice del Pd Monica Cirinnà, postando la... continua a leggere...

Sarcedo. L’autocarro perde soda caustica, bonificato il viale Europa

Era circa mezzogiorno quando il conducente, uomo di 39 anni residente nel padovano, di un autocarro di massa a pieno carico superiore  a 7,5 tonnellate, ha notato che uno dei fusti che stava trasportando, perdeva liquido. Il fusto conteneva idrossido di sodio (soda caustica). Pertanto il conducente, appena accortosi, ha accostato nell’area di servizio Eni... continua a leggere...

Thiene sarà invasa da ‘una tempesta di cervelli’

Entra nel vivo con la “Tempesta di Cervelli” il progetto “GenerAzioni” , iniziativa  di Confartigianato Imprese Vicenza per favorire l’incontro tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza. Da un lato, quindi, la “Generazione Z” che... continua a leggere...

Schio. “La palestra è in ritardo, il Comune si faccia pagare i danni”

“La palestra è in ritardo, il Comune ci spieghi che cosa è successo e si faccia pagare i danni”. Ad Alex Cioni, consigliere di Schio Città Capoluogo-Prima Schio, non bastano le spiegazioni del sindaco Valter Orsi, che ha evidenziato in una ‘falla’ geologica la motivazione del ritardo nella realizzazione della palestra del campus, ma chiede... continua a leggere...

Pedemontana e polveri sottili: ‘Il profitto del privato sopra alla salute pubblica’

«Solidarietà agli abitanti della Vallugana». Lo dichiarano i consiglieri regionali Cristina Guarda, Piero Ruzzante e Patrizia Bartelle. Che aggiungono: «E’ deplorevole che la Giunta Zaia scelga di mortificare chi vive ogni giorno il disagio delle polveri prodotte dai cantieri, essendone giustamente preoccupato, anziché porre in essere tutte le misure di tutela di competenza regionale». «Inutile... continua a leggere...