Il Giro d’Italia nell’Alto Vicentino e nella Valle dell’Astico: la tappa è per Pantani

Una bella novità per gli appassionati di ciclismo dell’Alto Vicentino è pronta per il 2020. Il Giro d’Italia passerà per l’Alto Vicentino e la Valle dell’Astico in una delle sue tappe principali, quella dedicata a Marco Pantani, che nei percorsi di montagna faceva i suoi scatti migliori. Dopo Bassano del Grappa, passando per la Vecchia... continua a leggere...

Cogollo. Sbanda e finisce con l’auto nella scarpata: ferito 55enne

L’auto che sbanda e finisce nella scarpata accartocciandosi in un ammasso di rottami. Poteva avere tragiche conseguenze per il 55enne straniero residente ad Arsiero l’incidente del quale è stato protagonista oggi poco dopo le 14 in via Schiri a Cogollo del Cengio, invece fortunatamente l’uomo è rimasto solamente ferito. Mentre percorreva via Schiri, l’uomo ha... continua a leggere...

‘Gli integratori alimentari non curano’. I consigli su come assumerli in sicurezza

“Gli integratori alimentari sono alimenti presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, fialoidi e simili. Si caratterizzano come fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze ad effetto “fisiologico” che non hanno una finalità di cura, prerogativa esclusiva dei farmaci, perché sono ideati e proposti per favorire nell’organismo il regolare svolgimento di specifiche funzioni... continua a leggere...

Thiene. I The Sun per la prima volta in concerto al comunale

Hanno riscosso un successo internazionale e per la prima volta nella loro carriera finalmente i thienesi The Sun suonano in casa. Appuntamento sabato 26 ottobre alle 21 al Teatro Comunale di Thiene dove la band proporrà 14 brani tratti dai loro dischi in italiano, compresa la collection ‘The Sun 20’, rivisitati in chiave acustica. Un... continua a leggere...

Carenza medici, 150 giovani laureati rispondono per Medicina Interna

Dopo i 224 che hanno risposto per l’emergenza medici nei Pronto Soccorso del Veneto, in 150 rispondono per Medicina Interna della nostra regione. “I giovani laureati e abilitati, ma non ancora specializzati, stanno rispondendo in gran numero ai bandi della Regione per l’inserimento negli ospedali con regolare contratto, preceduto da un periodo di formazione. ha... continua a leggere...

La Sagra Poenta e Bacalà compie 55 anni e per festeggiarla arrivano anche gli gnocchi di Posina

Un fine settimana da veri intenditori della buona cucina, un’opportunità davvero prelibata per i palati più fini, un’occasione unica per tutti coloro che non resistono ai piccoli piaceri della gola insomma, un week end davvero da non perdere! Anche quest’anno torna dal 25 al 28 ottobre 2019 nella tensostruttura della centralissima Piazza Chilesotti la Sagra... continua a leggere...

Zugliano. Pellet e biomasse per un riscaldamento consapevole: “Sfatiamo i dubbi”

Riscaldarsi con responsabilità per non fare del male al pianeta e comprendere i regolamenti comunali ed il motivo delle loro applicazioni. ‘Usiamo le biomasse per scaldarsi in maniera consapevole e sostenibile’ è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 23 ottobre alle 20.30 nella sala pubbliche riunioni di Via Roma a Zugliano, dove l’amministrazione Comunale,... continua a leggere...

Valli. L’Europa di ieri e di oggi: il Vecchio Continente raccontato da un Asburgo

L’Europa nella visione di Massimiliano I d’Asburgo a 500 anni dalla sua morte per fare un paragone con la Comunità Europea di oggi. ‘Imperio imperio’ è il tema della serata che si terrà venerdì 25 ottobre alle 18 al teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio. Organizzato dall’associazione Forte Maso con la collaborazione del Comune... continua a leggere...