Coronavirus. Velo. Chiusa la strada della vecchia ferrovia Piovene-Arsiero

Il Comune di Velo d’Astico chiude l’accesso e il tratto di sua competenza della ciclopedonale Piovene-Arsiero, meglio conosciuta come la ‘vecchia strada della ferrovia’. Troppa gente ancora in giro senza motivi di primaria necessità e il sindaco Giordano Rossi ha deciso di mettere uno ‘stop’ temporaneo. Da oggi, giovedì 19 marzo, e fino al 3... continua a leggere...

Coronavirus. Call center di medicina generale in tilt: operatori contagiati

Disagi al call center dei medici di medicina generale nel distretto Alto Vicentino della Ulss Pedemontana a causa di contagio da coronavirus per alcuni operatori. “Rivolgetevi al medico solo in caso di reale necessità”, è l’appello dell’azienda sanitaria, che in questi giorni di piena emergenza da coronavirus si trova a fare i conti anche con... continua a leggere...

I-pad per chi è in terapia intensiva. Il cuore d’oro di Schio ai tempi del Covid19

I-pad per i ricoverati in terapia intensiva così possono videochiamare i loro parenti, mascherine per i volontari per poter regalare il loro tempo in sicurezza, soldi per i pasti in casa a chi non si può muovere per assicurare pasti caldi a chi è costretto in casa e rischierebbe di sentirsi abbandonato. A Schio è... continua a leggere...

Coronavirus. Donna scledense muore al San Bortolo, vittima anche una di Sandrigo

Una donna di Schio di 78 anni è deceduta nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Bortolo di Vicenza dove ha lottato strenuamente. A darle il colpo di grazia il coronavirus, che si è aggiunto alle complicanze già in corso. Nella stessa giornata, sempre a Vicenza, anche una 84enne di Sandrigo, che invece stava combattendo contro... continua a leggere...

Coronavirus. Thiene: al via sanificazione. No visite al Cimitero: ‘Restate a casa’

Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale nella gestione dell’emergenza Coronavirus. «Non ci stancheremo mai di ripetere come sia obbligatorio limitare tutti gli spostamenti non necessari rimanendo a casa – dichiara il Sindaco, Giovanni Casarotto – ed evitare i contatti ravvicinati: occorre mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro per garantire la sicurezza di tutti. Ricordiamo che... continua a leggere...

Ecco come avere le mascherine made in Veneto

Si è già messa in moto la macchina della Regione Veneto per la distribuzione delle nuove mascherine, prodotte dall’Azienda Grafica Veneta, e presentate stamattina dal Presidente della Regione Luca Zaia e dal titolare di Grafica Veneta, Fabio Franceschi. L’Assessore alla Protezione Civile, Giampaolo Bottacin, e l’Assessore alla Sanità e Sociale, Manuela Lanzarin, hanno infatti inviato... continua a leggere...