Pioggia di fondi dalla Regione Veneto per chi investe nel settore vitivinicolo

L’assegno del piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per i produttori veneti per il prossimo biennio vale 5,7 milioni di euro: contributi in conto capitale che la Giunta regionale del Veneto ha inteso mettere velocemente a bando, su proposta dell’assessore Pan, con due linee di finanziamento, una dedicata alle aziende agricole vitivinicole (2,85 milioni... continua a leggere...

La fibra ottica arriva a Zugliano

Si sono conclusi nelle scorse settimane i lavori di realizzazione della dorsale in fibra ottica che collega il Comune di Zugliano alla rete territoriale, passando per le frazioni di Centrale e Grumolo Pedemonte fino ad arrivare al municipio. Un lavoro importante nelle infrastrutture pubbliche che consentirà a Zugliano di collegarsi alla rete territoriale, garantendo agli... continua a leggere...

Mariapia Chemello, orgoglio dell’Altovicentino: campionessa mondiale di corsa in montagna

C’è festa grande a Schio per Mariapia Chemello, incoronata domenica scorsa a Gagliano del Capo, in Salento, campionessa mondiale di corsa in montagna nella categoria W45 e seconda assoluta tra tutte le categorie. “Speravo di salire sul podio ma non credevo nella vittoria – ha raccontato con la voce ancora emozionata e quasi incredula –... continua a leggere...

Dalla Lituania a Schio per il primo scambio culturale con i Paesi Baltici

E’ stato festeggiato in municipio a Schio il primo scambio culturale tra gli studenti del Liceo Zanella ed i coetanei provenienti da Klaipėda, in Lituania. 22 studenti con 2 docenti del Liceo musicale (conservatorio) della città sul Baltico e le classi 3LB e 3LD del Liceo Zanella sono stati ricevuti dal sindaco Valter Orsi, dell’assessore... continua a leggere...

Boccia e autonomia: ‘Mix tra quella proposta dal Veneto e quella dell’Emilia’

L’ideale per il ministro all’Autonomia Francesco Boccia sarebbe una mediazione tra le proposte avanzate dal Veneto e quelle dell’ Emilia Romagna.  ‘Sarebbe una “soluzione eccellente“, ma “vanno subito fissati i livelli essenziali delle prestazioni sociali (Lep)”. Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, ha esposto le linee programmatiche del suo dicastero in un’audizione alla... continua a leggere...

Da Thiene e Schio l’invito alle opposizioni: “Studiate, i consigli costano”

Nella storia della politica dell’Alto Vicentino non era mai accaduto che un sindaco inviasse un comunicato stampa dai toni formali per invitare ufficialmente l’opposizione ad evitare di ingolfare le sedute di consiglio comunale di mozioni inesatte nella scrittura istituzionale. Il problema è venuto fuori durante le tre serate che la settimana scorsa, nella sala consiliare... continua a leggere...

Schio. Fabio Toncelli : “Ecco come si fa un documentario”

Appuntamento venerdì 4 ottobre alle 20 al Lanificio Conte di Schio con Fabio Toncelli, noto al pubblico come ‘il cacciatore di paesaggi’. Documentarista, regista, autore televisivo e sceneggiatore, sarà lui stesso a raccontare al pubblico la sua esperienza di documentarista internazionale. Con i suoi lavori Fabio Toncelli spazia dalla storia, all’arte e alla natura. Per... continua a leggere...

Piovene. L’amministrazione e l’Arma festeggiano i 100 anni di Giacomo Puppini

Una cerimonia sobria, in pieno stile Arma dei Carabinieri, quell’istituzione che ha oltre 200 anni di storia e non dimentica mai chi ha prestato servizio per lo Stato con devozione, rigore militare e fierezza di una divisa amata dal popolo italiano. Attimi di commozione oggi  nella Sala degli Alpini di Piovene Rocchette , dove ,... continua a leggere...