Da fuori comune al Carrefour di Thiene: “Servono multe esemplari”

Sono molte le segnalazioni arrivate al nostro giornale riguardo presunte gite al centro commerciale Carrefour da parte residenti fuori Thiene che con tanto di autocertificazione credono di essere a posto con la loro coscienza e fanno la spesa tranquillamente ingannando il tempo del fine settimana. Gli episodi, più di uno, sono stati ‘denunciati’ da nostri... continua a leggere...

Il Governo dispone la sospensione dei versamenti fiscali del 16 marzo

di Fabrizio Carta Nella tarda serata di ieri il MEF ha rilasciato una nota per comunicare che «i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima emissione (…)», che «introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite... continua a leggere...

Thiene-coronavirus. Slitta la Tari, niente retta all’asilo e aiuti agli ambulanti

Slitta la tari, sospese le retta degli asili e per gli ambulanti si valuta l’esenzione della tassa per l’occupazione di suolo pubblico per il mese di marzo. Sono alcuni dei provvedimenti presi dall’amministrazione comunale di Thiene per agevolare l’economia delle famiglie durante l’emergenza coronavirus. Dopo l’ordinanza emessa dal Sindaco a prevenzione e a tutela della... continua a leggere...

Con il Coronavirus meno donatori di sangue: “A rischio trasfusioni “

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, è un allarme nazionale e oggi c’è una presa di posizione:  “C’è un’emergenza nell’emergenza coronavirus: chi può, doni il sangue” ”. L’appello giunge dal vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Bruno Pigozzo che ha scritto una lettera ai suoi colleghi del Consiglio regionale del Veneto invitandoli a donare... continua a leggere...

Il Coronavirus arriva nelle fabbriche, sindacati sul piede di guerra

I vertici sindacali della Cgil di Vicenza e della Filctem provinciale e veneta hanno segnalato la presenza di due casi di Coronavirus rilevati tra i lavoratori della Fis Spa di Montecchio Maggiore , mentre un terzo eventuale caso e’ attualmente al vaglio dell’autorita’ sanitaria.  I numeri sono in evoluzione ed ha fatto il giro dell’Altovicentino ... continua a leggere...

Coronavirus, il governo aggiorna le linee guida: ecco quando si può uscire di casa. Video

Aggiornate dalla Presidenza del Consiglio le linee guida sull’applicazione delle misure adottate per fronteggiare l’epidemia Coronavirus, si tratta delle cosiddette Faq, le risposte alle domande più frequenti. Ecco quando si può uscire: Palazzo Chigi conferma che lo si può fare, oltre che per andare al lavoro, per buttare la spazzatura o andare a fare la spesa.... continua a leggere...

Governo: ‘Quarantena Coronavirus è malattia, voucher baby sitter fino a mille euro’

Prende corpo la manovra anti-coronavirus che sta preparando il governo. Tra i punti previsti più mascherine, più risorse per la sanità, e cassa integrazione per tutti. In ambito lavorativo, la quarantena sarà equiparata alla malattia per i dipendenti privati, ma con i costi a carico dello Stato e non di Inps e datori di lavoro.... continua a leggere...

Coronavirus. “Sospensione per le aziende che non proteggono i dipendenti”. Video

Garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ad ogni costo, compresa la sospensione delle attività che non siano in grado di garantire i requisiti minimi di distanza per arginare il contagio. Questo il tema centrale dell’incontro, svoltosi in Regione in videoconferenza, tra le parti sociali (organizzazioni sindacali e datoriali della... continua a leggere...

Coronavirus. Scioperi nelle fabbriche, sindacati: “Non siamo carne da macello”

E’ forte il grido dei sindacati ai rappresentanti delle categorie industriali ed artigiane. Un grido di aiuto, che coincide con la proclamazione di uno sciopero nazionale che inizia con un fermo di 32 ore, per tutelare i tanti dipendenti che in questi giorni lavorano, per scelta o per costrizione, nelle fabbriche che sono rimaste aperte... continua a leggere...

Coronavirus. Agenzia delle Entrate chiudi gli uffici: “Aperti solo per ricezione di atti”

Servizio ridotto negli uffici dell’Agenzia delle Entrate che rimangono aperti al pubblico solo per la ricezione degli atti. “In relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e a seguito dell’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, a partire da oggi 10 marzo presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate è... continua a leggere...