Thiene. Rete del gas nuova, modifiche alla circolazione in via Valcismon

Lavori in corso  in via Valcismon a Thiene nel tratto compreso tra via dei Quartieri e viale Europa per il rifacimento della rete gas metano da lunedì 2 marzo fino ad agosto 2020. Sono previste dunque modifiche alla viabilità, suddivise in più fasi, per permettere l’intervento degli operai che saranno al lavoro nei giorni feriali, in questo... continua a leggere...

Sarcedo premia i benemeriti Lino Dall’Igna e Osvaldo Tonello. Fotogallery

Mai benemerenza fu tanto condivisa dalla cittadinanza di Sarcedo, molto vivace e in questa occasione d’accordo e tutta unita con la richiesta di elogio a due cittadini ‘eccellenti’. Modello di vita e valori umani, che in loro sono spiccati, la benemerenza è stata dataconferita dal Comune a Osvaldo Tonello e a Lino Dall’Igna. Il primo,... continua a leggere...

Coronavirus, emergenza economica: “Pronti 200 milioni, danni maggiori del previsto”

“Il 50% dei 200 milioni autorizzati dal governo per la cassa integrazione sono già nelle nostre casse grazie ad una gestione oculata da parte delle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna ed in accordo con le parti sociali”. Sono le parole di Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, che ha commentato il provvedimento del governo... continua a leggere...

Inverno troppo caldo, Coldiretti lancia l’allarme

Caldo e mancanza di pioggia in un inverno anomalo fanno scattare l’allarme siccità nelle campagne con difficoltà per le coltivazioni e nei pascoli per l’alimentazione degli animali in un numero crescente di regioni. A denunciare la situazione è Coldiretti rilevando che «si inizia già a fare i conti anche con gli incendi boschivi». L’organizzazione agricola,... continua a leggere...

Nasce il registro dei prodotti Dop e Igp

Entra in vigore  l’Atto di Ginevra sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.  Il protocollo, firmato dall’Ue tre mesi fa, istituisce un registro internazionale per tutti i prodotti a indicazione geografica, facilitando la protezione di Dop e Igp nei mercati stranieri. “Così si aumenta la certezza del diritto nel... continua a leggere...

Chi ha malattie rare può avere una vita piena, ma la ricerca è fondamentale

“La Giornata delle Malattie Rare ci offre l’occasione di prenderci cura, tutti insieme, dei nostri fratelli e sorelle che ne sono affetti, integrando ricerca, cure mediche e assistenza sociale, in modo che abbiano pari opportunità e possano avere una vita piena”. Lo scrive Papa Francesco in un tweet.  In occasione della XIII Giornata delle Malattie... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello, Lega: ‘La soluzione non può essere un referendum’

Riceviamo e pubblichiamo dalla Lega di Schio Sembra, e speriamo che non sia vero, che si voglia indire un referendum a Schio per conoscere l’opinione della gente circa l’opportunità o meno, di costruire un sottopasso o un cavalcavia al posto del passaggio a livello in viale dell’Industria. Sembra, e speriamo che non sia vero, che tale ipotetica... continua a leggere...

Magazzini in calo e spedizioni bloccate: “Conseguenze del Coronavirus”

Trasporti bloccati e magazzini a rischio. Il problema che il Coronavirus causa alle aziende locali ha poco a che fare con la salute, ma tocca tutti quegli aspetti della globalizzazione che oggi, per quanto si cerchi di essere identitari, sono fondamentali per la sopravvivenza dell’economia. Non c’è un problema unico, ogni realtà ha i suoi... continua a leggere...

Università e territorio si incontrano: borse di studio dal Lions Club Thiene Host

2.500 euro è il regalo che il Lions Club Thiene Host riserva agli studenti universitari e parauniversitari per presentare progetti di sviluppo per il territorio. Borse di studio che l’anno scorso avevano riscontrato grande successe e che quest’anno il club rinnova, destinando 1.200 euro al primo classificato, 800 euro al secondo e 500 euro a... continua a leggere...