Centenario Roma Tokyo, l’iniziativa dei Radioamatori di Thiene

A sintonizzarsi sulle frequenze del Centenario, è proprio il caso di dirlo, è anche la Sezione ARI di Thiene che lancia l’iniziativa del diploma “100° RAID AEREO ROMA-TOKYO”, ideato dalla Sezione e patrocinato dal Comune di Thiene, con l’intento di ricordare l’impresa di Arturo Ferrarin. Gli operatori accreditati, soci A.R.I. della sezione di Thiene principalmente,... continua a leggere...

Schio. Donazzan alla Fas International: “Eccellenza e leader nella distribuzione automatica”

Un segno di vicinanza al mondo del lavoro in tempi non facilissimi. L’assessore regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan ha visitato la Fas International di Schio, azienda leader nella produzione di distributori automatici di caffè espresso, bibite, snack. Una realtà imprenditoriale nata nel 1968 dall’intuizione del suo fondatore, Antonio Adriani, che ebbe la capacità... continua a leggere...

Monte di Malo. Accendono il fuoco con il vento forte. L’indignazione di Squarzon

Non erano passate nemmeno 24 ore dal bollettino della Protezione Civile che preannunciava forte vento nell’Altovicentino, che l’incivile di turno è entrato in azione a Monte di Malo, facendo scatenare l’ira del sindaco Mosè Squarzon. ‘Complimenti al buontempone che, in una mattinata ventosa, ha pensato bene di gettare delle ceneri ardenti sul ciglio strada in... continua a leggere...

Da Sarcedo alla Sicilia: il gemellaggio degli studenti per creare ponti e amicizie

Scuola, studio e cittadinanza attiva. E’ un rapporto di amicizia e stima reciproca quello che lega gli studenti degli istituti comprensivi T. Vecellio di Sarcedo e G.B. Dusmet di Nicolosi, in provincia di Catania. Il gemellaggio tra gli studenti è al suo terzo anno e ancora una volta ha lasciato strascichi importanti e dimostrato il... continua a leggere...

Emergenza Coronavirus . “Torniamo alla normalità con le cautele del caso e la massima attenzione “

“L’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, assieme alla Dirigente regionale del Dipartimento di Prevenzione, Dott.ssa Russo, ha relazionato, nel corso della Quinta commissione consiliare, sugli ultimi aggiornamenti dell’emergenza Coronavirus: dati attuali, previsioni, decisioni messe in atto, evoluzione della situazione in Veneto e collaborazioni messe in piedi con le altre Regioni interessate”. Ne dà notizia il Presidente... continua a leggere...

Zoppas a Zaia e Conte: “Si fermino, così le imprese collassano”

Economia a rischio a causa del corona virus, “Zaia e Conte devono fermarsi”. Sono dure le parole di Gianfranco Zoppas, ‘re’ dell’elettrodomestico, che definisce le misure precauzionali imposte dal governatore ve3neto Luca Zaia “draconiane” e invita lui e il presidente del consiglio Giuseppe Conte “a fermarsi, perché rischiamo di distruggere l’economia nazionale”. Il noto imprenditore,... continua a leggere...

Psicosi Coronavirus, le 7 regole degli esperti: ‘Non chiedere opinioni sui social’

Ansia, stress e panico. Queste le reazioni dilaganti davanti alle notizie, spesso non vere, sul coronavirus. A porre l’attenzione sull’aspetto emotivo dell’epidemia di Covid-19 sono gli esperti della Società italiana di Psichiatria (Sip), che hanno messo a punto 7 regole anti-panico per gestire al meglio la paura dell’epidemia che, spiega Enrico Zanalda, presidente della Sip, “è antica... continua a leggere...

Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...