Malo. Nuova inchiesta sulla Pedemontana: “Fatto tutto secondo legge?”

La Procura di Vicenza vuole capire se nella galleria  di Malo della Pedemontana, oggetto di scontri politici e proteste di abitanti esaperanti dai rumori assordanti, oltre che ambienalisti che la ritengono colpevole di strage di uccelli, sia tutto legale. Se quanto fatto sino ad ora sia compatibile con le leggi e se tutto scorra alla... continua a leggere...

Schio. Per il voto del 26 maggio, servizio trasporto elettori disabili

A Schio, in occasione delle imminenti elezioni europee e amministrative, previste per domenica 26 maggio per i cittadini con difficoltà di deambulazione, non vedenti e anziani, sarà a disposizione un servizio comunale gratuito di trasporto ai seggi con un automezzo idoneo che potrà essere utilizzato dalle 9 alle 13 di domenica 26 maggio. Per poter... continua a leggere...

Malo. Alla neonata ‘Rigotti’ ci sono infiltrazioni d’acqua

Una scuola nuovissima che già ‘soffre’ di infiltrazioni d’acqua. Accade alla ‘Rigotti’ di Malo, in particolare nell’ala iniziale della struttura, quella costruita per prima. La voce sui problemi del plesso, inaugurato il 7 gennaio scorso, circolava in paese da un paio di giorni. Stamattina, la conferma del sindaco Paola Lain che ha rassicurato tutti dichiarando ... continua a leggere...

‘Cuori di larice’ per far rinascere i boschi dell’Altopiano

Le iniziative per la rinascita dei boschi veneti promosse da Coldiretti continuano e tra queste c’è quella lanciata da Donne Impresa: la raccolta di fondi in cambio di cuori, realizzati in legno, lavorati dagli artigiani per sostenere la montagna ferita. Sono uno dei simboli della solidarietà per la ricostruzione delle zone segnate dall’uragano Vaia. Si... continua a leggere...

Santorso. Offese via whatsapp. Balzi: “Non diffondete il nome del diffamatore”

E’ una lezione di stile quella che arriva dal sindaco Franco Balzi di Santorso, che dopo aver conosciuto di persona il responsabile delle accuse infamanti diffuse via whatsapp contro la sua giunta, ora invoca di  “non diffondere il nome della persona”. La tutela della persona prima di tutto, è il pensiero del primo cittadino uscente,... continua a leggere...

Elezioni. I malati di cancro lanciano 5 proposte ai candidati per un’assistenza più equa

In Europa, ogni anno 3,9 milioni di persone si ammalano di cancro, a fronte di quasi 2 milioni di decessi. In Italia, 373.300 sono le nuove diagnosi, 178.000 i decessi e 3.368.569 (6% della popolazione) i cittadini che vivono con una pregressa diagnosi di cancro, di cui oltre 900.000 guariti. L’Unione europea garantisce un livello... continua a leggere...

Da Thiene in tutta Italia 720 t-shirt. Ancora solidarietà per le orfane di Anna

Secondo fine settimana dedicato alla raccolta fondi per le bimbe di Anna. Vendute tutte le t-shirt, “in tutto 720” che stanno facendo anche il giro dell’Italia e “non ci fermiamo qua”. Dalle amiche e colleghe della 42enne cassiera del Carrefour di Thiene continua l’impegno per dire no alla violenza sulle donne. “Presto anche in una... continua a leggere...

Il Veneto invecchia e 12mila anziani sono in lista d’attesa. Cosa prevede il futuro?

Il Veneto invecchia e si interroga sulla capacità di farsi carico degli anziani gravi e non più autosufficienti. Secondo i dati Istat, circa 230 mila persone (cioè il 20 per cento degli over 65) sono potenzialmente a rischio di perdere la propria autosufficienza. Il Veneto risulta essere tra le regioni più attrezzate per rete di... continua a leggere...