Thiene. ‘Laureato dell’anno’: l’Università di Verona premia Anna Binotto

Aveva lasciato il suo ruolo di assessore nella giunta di Giovanni Casarotto lo scorso febbraio e la decisione di dedicarsi alla sua vita personale e professionale ha dato i suoi frutti. Anna Binotto, ex assessore a Turismo e Politiche Giovanili, ha concluso gli studi universitari con successo, tanto da essere nominata ‘Laureato dell’anno’ dall’Università di... continua a leggere...

Per Pasqua si consumeranno 453mln di uova

Sode da mangiare o anche dipinte a mano per abbellire le tavole, di cioccolato oppure di gallina quali ingredienti dei molti prodotti tipici pasquali, saranno 453 milioni le uova che si consumeranno quest’anno in occasione della Pasqua. Lo sostiene l’Università Popolare “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche (www.upda.it). Basandosi su dati dell’Istituto di Servizi per il... continua a leggere...

Zanè. Berti vuole il bis: “Scuola primaria unica e niente debiti”

Roberti Berti vuole fare il bis. Alle prossime elezioni amministrative si ripresenta con il simbolo ‘Uniti per Zanè’ e con una squadra fatta prevalentemente da volti nuovi, con la quale promette di portare a termine quanto iniziato nel primo mandato. Una scuola primaria unica, indebitamento procapite pari a zero, installazione di telecamere nei posti sensibili... continua a leggere...

I redditi dei politici, Berlusconi il più ricco: Salvini e Di Maio ‘testa a testa’

Torna Silvio Berlusconi e sbaraglia la concorrenza. Dalle dichiarazioni dei redditi 2018 di leader di partito, parlamentari e ministri, risulta che l’imponibile cavaliere è stato di 48 milioni di euro. La più ‘ricca’ del governo è l’avvocato Giulia Bongiorno, che arriva a 2,8 milioni. Staccati, il premier Giuseppe Conte, con 370 mila euro, e i due vicepremier, che... continua a leggere...

“Mancano ospedali di comunità e si favorisce la sanità privata”

“Il Sistema Sanitario Veneto rischia di essere azzoppato nella sua parte territoriale, nel suo primo contatto con i cittadini e questo a discapito del pubblico, ingrassando il privato”. Con queste parole Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, spiega perché le schede ospedaliere analizzate in Commissione Sanità, a suo avviso non vanno bene per... continua a leggere...

Altopiano. Lingua cimbra nel progetto europeo. ‘Patrimonio culturale’

I cimbri sull’altopiano di Asiago. I ladini del Comelico. Le comunità friulane del Portogruarese. Sono le tre ‘isole’ linguistiche del Veneto destinatarie del progetto ‘Primis’, esperienza di collaborazione transfrontaliera tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia per la valorizzazione delle minoranze linguistiche. Per l’Unione europea la presenza di comunità che hanno conservato lingua, storia, costumi... continua a leggere...

Zugliano. Villa Giusti Suman si promuove sul web

È on line da pochissimi giorni il nuovo sito web di Villa Giusti Suman, (www.villagiustisuman.it). Un sito fortemente voluto dall’amministrazione comunale, intenzionata a far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, l’edificio storico più importante di Zugliano. Esempio di villa veneta ed erede di una storia secolare, Villa Giusti-Suman sorge sul poggio del Castello sul... continua a leggere...