Schio incassa il premio nazionale “La Città per il Verde”

Il Comune di Schio incassa un altro riconoscimento portando a casa, per la sezione “VERDE URBANO” nella categoria dei comuni tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, il Premio “”, istituito dalla casa editrice Il Verde Editoriale. Si tratta dell’unico riconoscimento nazionale assegnato ai Comuni italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni finalizzate all’incremento... continua a leggere...

Rifiuti tessili abbandonati in sacchi neri. Perquisizioni a tappeto

Sta coinvolgendo molte zone del Veneto l’operazione della Guardia di Finanza che indaga su un traffico di scarti tessili contenuti in sacchi neri per l’immondizia abbandonati in capannoni industriali all’insaputa dei proprietari. I blitz che riguarda anche la provincia di Vicenza. Diciotto gli indagati nell’inchiesta della Dda, che ha portato anche alla perquisizione e al... continua a leggere...

Programma Mattone della salute. Veneto al coordinamento 2020-2022

Sarà di nuovo la Regione del Veneto a coordinare il Programma Mattone Internazionale Salute, iniziativa sancita in sede di Conferenza Stato-Regioni e incentrata sulla realizzazione di attività formative dedicate alle strutture ministeriali, alle Regioni e alle Province Autonome italiane, alle Ullss e alle Aziende Ospedaliere, nonché ai principali stakeholder coinvolti, per promuovere in Italia le... continua a leggere...

Thiene-Villaverla. Aumentano gli empori solidali. I numeri della povertà che aumenta

Si allarga in Veneto la rete degli empori solidali, i punti di redistribuzione delle eccedenze alimentari che offrono anche servizi di accompagnamento qualificato a persone e famiglie in situazioni di difficoltà. Quattro nuove realtà si sono aggiunte nel 2019 portando a 24 il numero degli empori in Veneto: si tratta dell’emporio solidale diffuso di Thiene-Villaverla... continua a leggere...

Schio. Pd e Coalizione Civica: ‘Liberiamo le scuole dalla plastica, la differenziata non basta’

  Plastic-Free: quello che i consiglieri comunali Giorgio De Zen, Carlo Cunegato, Leonardo Dalla Vecchia, Giulia Andrian, Giovanni Battistella, Valeria Grazian, di Coalizione Civica e del Partito Democratico è un impegno serio al sindaco Valter Orsi. Chiedono  che vengano distribuite agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado  borracce realizzate... continua a leggere...

Nuova viabilità a Laghi, addio al traffico in centro. Riaperta Strada Cavallara

Il Comune di Laghi dice definitivamente ‘addio’ al traffico che si intasa nel suo piccolissimo centro e l’amministrazione comunale ha dato il via ad una nuova viabilità alternativa, che bypasserà il famoso ‘imbuto’ e arriverà a Cavallara. 550mila euro il costo dell’intervento, che però “non ha prezzo” per gli abitanti del più piccolo Comune del... continua a leggere...

‘Hai spinto mio nipote’, fanno irruzione a scuola e minacciano i bambini. Denunciati

I protagonisti dell’incursione sono un 49enne ed una 25enne di Schio, domiciliati in un campo rom di Cittadella (Padova), denunciati per un fatto di cronaca che sta facendo discutere e sul quale si è alzato un polverone mediatico e politico. Si tratta dell’aggressione avvenuta in una scuola primaria di San Giorgio in Bosco , dove... continua a leggere...

Thiene. Escalation di furti di biciclette, ci sono due sospettati

Le biciclette rubate rappresentano  un danno economico per l’intera città,  il primo ostacolo a una politica ambientale di mobilità integrata. Per non parlare del danno al portafogli, che alcune famiglie subiscono quando sono costretti a comprarle più volte.  Il furto è anche un trauma. A Thiene, ma il fenomeno non risparmia Schio e altri comuni... continua a leggere...

Schede ospedaliere. Cornuti, mazziati e pure zitti?

di Natalia Bandiera Cornuti, mazziati e costretti a stare pure muti. E’ quello che probabilmente pretenderebbe il consigliere regionale Nicola Finco, che dalle pagine del Il Giornale di Vicenza attacca i sindaci dell’Alto Vicentino, che a suo dire, sarebbero colpevoli di essersi astenuti nell’approvazione delle schede ospedaliere dell’Ulss 7, da cui emerge un trattamento di... continua a leggere...