Schio. Chiude la via dell’Artigianato per manutenzione

Il 31 agosto 2019, via dell’Artigianato sarà chiusa dalle 6 alle 19. Il provvedimento si rende necessario per procedere alla pulizia del sottopasso, da parte dei volontari della squadra di protezione ambientale e civile Leogra – Timonchio. In occasione dei recenti nubifragi si sono infatti verificati due episodi di allagamento dovuti in parte all’accumulo del... continua a leggere...

L’amministrazione riceve gli “Amici di Schio-Grigny”. 

Il Sindaco Valter Orsi, con l’assessore alla Cultura Barbara Corzato e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin, ha ricevuto  nell’aula consiliare di Palazzo Garbin gli ospiti francesi di Grigny Elisabeth Etè e André Guillemenot accompagnati da Annalisa Marsiglio rappresentante dell’associazione “Amici di Schio-Grigny”. In un clima amichevole di conversazione Elisabeth Etè ha precisato che anche... continua a leggere...

Schio. Cioni a Orsi : “Più sicurezza con il controllo di vicinato”

Agosto volge al termine ma il tema sicurezza rimane sempre alto nell’attenzione dei cittadini e Alex Cioni, consigliere comunale a Schio, chiede che il Comune si impegni ad aderire al progetto ‘Controllo di vicinato’. Il mese di agosto è il periodo dell’anno nel quale statisticamente aumentano i furti nelle abitazioni e gli atti di vandalismo,... continua a leggere...

Marano. “Parco Santa Chiara chiuso per degrado”, la denuncia del comitato. Fotogallery

“Chiuso. Sbarrato con delle transenne stradali, che ne impediscono l’ingresso a tutti. Nessun avviso di notifica disponibile per residenti e frequentatori. E’ questa l’attuale situazione del parco di via Santa Chiara a Marano Vicentino, che risulta chiuso per degrado”. La denuncia è del Comitato Marano Pulita, che ha fotografato il parco ed il suo accesso... continua a leggere...

In Veneto si fa uso di droga come negli anni ’80: l’allarme del Prefetto e della Regione

Nel 2019, in Veneto sono morti in 25 per overdose e l’Altovicentino non è stata  risparmiata da una escalation che fa registrare vittime come negli anni ’80. Dopo l’appello lanciato dal Prefetto di Venezia Vittorio Zappalordo, che dalle pagine de Il Corriere della Sera, ha descritto uno scenario allarmante con eroina che scorre a fiumi... continua a leggere...

Tumori e telefoni: ‘Le autorità pubbliche devono informare’

Il Consiglio di Stato ha confermato la necessità della diffusione di dati e informazioni, da parte delle autorità pubbliche, sui rischi per la salute e per l’ambiente provocati dall’uso scorretto dei telefonini cellulari. Lo comunica l’Associazione Apple (associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog). L’associazione, con gli avvocati Stefano Bertone, Luigi Angeletti, Renato Ambrosio... continua a leggere...