Meteo Veneto: ancora temporali. Da venerdì in arrivo nuova ondata di caldo

Il Veneto è interessato da correnti occidentali umide e instabili che stanno determinando alcune fasi di maltempo, con rovesci e temporali localmente anche intensi e associati anche a forti raffiche di vento e grandinate.Già nella giornata di ieri, martedì 6, si sono verificati fenomeni intensi nel pomeriggio sulle Dolomiti, in particolare sull’Alpago, dove si sono... continua a leggere...

Malo. Cessione Deroma: “Pensare a lavoratori e produzione”

Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, che ha stabilito la cessione della Deroma, azienda di Malo produttrice di vasi, i sindacati puntano il faro su produzione e lavoratori: “Si apra una pagina nuova e si torni a pensare a chi lavora in azienda – hanno commentato Massimiliano Bianco, segretario provinciale Filctem Cgil, e Giuliano Ezzelini Storti segretario generale Vicenza... continua a leggere...

Posina. Aperto il Passo della Borcola

Aperto ufficialmente il Passo Borcola dopo la chiusura causata dalla tempesta Vaia, che aveva provocato gravissimi danni alla strada di montagna. 400mila euro ottenuti grazie ai fondi ministeriali dell’alluvione gestiti dal commissario delegato e 3 mesi di lavoro da parte di ViAbilità, hanno permesso che si potesse ricominciare a transitare sul passaggio importante, che collega... continua a leggere...

Schio-Valli. Scivola sul Novegno, 30enne in ospedale con trauma cranico

Un’escursione in montagna che gli è costata cara. Una caduta che gli ha fatto battere il capo violentemente. Alle 9.30 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato dal Suem di Vicenza per un escursionista scivolato sull’anello storico delle postazioni di guerra di Vaccaresse, sul Monte Novegno. N.R., 30 anni, di Valli del Pasubio ,... continua a leggere...

Niente Commissariato a Schio, le reazioni: “Alto Vicentino abbandonato”

Niente commissariato di Polizia a Schio, una sanità affossata a favore di quella di Bassano e mai un comunicato stampa regionale che riguardi il territorio, nemmeno se muore un bimbo. Sono tutti segnali della debolezza politica dell’Alto Vicentino che, evidentemente, non ha una rappresentanza che conta, nonostante parecchie presenze sulle poltrone persino romane, di persone... continua a leggere...

Emergenza climatica. A Marano meno emissioni ed più energia rinnovabile

Approvata in Consiglio comunale a Marano Vicentino la ‘Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale’, con cui la giunta si impegna a proseguire le iniziative a favore di una riduzione delle emissioni e dell’introduzione delle energie rinnovabili. Tutto il consiglio comunale si impegna così a coinvolgere maggiormente i cittadini e le associazioni in modo attivo nell’individuare... continua a leggere...

200 euro per il buono-libri . Ecco come averlo

Studenti e famiglie meno abbienti potranno beneficiare fino a 200 euro di buono-libri per l’acquisto di libri di testo e contenuti didattici alternativi, comprese le dotazioni tecnologiche. Lo prevede la Giunta regionale del Veneto che, anche per L’anno scolastico (2019-2020), su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan, ha avviato il bando per erogare il contributo... continua a leggere...