Arsiero. Tiziana Occhino ci riprova. Tra fusione, turismo e crescita del paese

Si avvicina la tornata amministrativa che, in una primavera politica che si preannuncia calda, metterà il gioco la carica di  sindaco in 25 Comuni dell’Alto Vicentino. Ad Arsiero c’è già chi ha le idee chiare: “Mi ricandido,tra progetti che diventano realtà e nuovi pronti a partire”. Per il sindaco uscente Tiziana Occhino non è il... continua a leggere...

Fara celebra il Giorno del Ricordo: appuntamento domenica

I Martiri delle foibe saranno ricordati a Fara Vicentino domenica 10 febbraio. Appuntamento alle 9 in via Ortigara, davanti al monumento dedicato proprio ai Martiri delle Foibe. Alle 9.10 sono previsti l’alzabandiera, la deposizione di una corona e la lettura di una preghiera dedicata agli infoibati. Il sindaco Maria Teresa Sperotto terrà la commemorazione ufficiale.... continua a leggere...

Schio. Dibattito politico con Coalizione Civica: appuntamento per tutto il weekend

Prima festa ufficiale di Coalizione Civica Schio che dà appuntamento sabato 9 e domenica 10 febbraio al centro civico di Giavenale, in via sorelle Boschetti 4 “Sarà un momento di convivialità, di gioiosa costruzione di comunità, ma anche di riflessione e approfondimento politico, nel quale affronteremo temi che riguardano la nostra Regione, ma anche il... continua a leggere...

Beni sequestrati per frode, imprenditore di Piovene ‘tenta’ di intascare polizza. ‘Tradito’ dalla banca

Voleva fare il furbetto, ma la banca lo ha ‘tradito’ avvisando’ la Guardia di Finanaza. Già imputato per frode fiscale, con beni e conti correnti sotto sequestro, tenta di mettersi in tasca 34mila euro incassando una polizza assicurativa. Ancora nei guai l’imprenditore di una ditta di Piovene, già balzato agli onori di cronaca nell’ambito dell’operazione... continua a leggere...

Il sovraffollamento del Pronto Soccorso e quando si trasforma in un vero e proprio reparto

Negli ultimi anni i pazienti afferenti al Pronto soccorso sono stati oggetto di un progressivo aumento numerico, cui si è affiancato un incremento del ricorso al reparto d’urgenza per patologie croniche e per casi complessi. Tuttavia, il numero dei letti ospedalieri disponibili per i ricoveri non è aumentato tanto da poter accogliere tutti i casi meritevoli. Ciò... continua a leggere...

Cogollo. Con ‘Giulia’ in ricordo delle vittime delle foibe

‘Un viaggio nel tempo e nella geografia, un viaggio nella memoria’. A Cogollo del Cengio nel ‘Giorno del Ricordo’, ricordano le vittime delle foibe al teatro parrocchiale, sabato 9 febbraio alle 20.30,  con ‘Giulia’,  spettacolo che Teatro Impiria dedica al ricordo dell’eccidio delle foibe, avvenuto durante e dopo la seconda guerra mondiale, e del successivo dramma... continua a leggere...