Meteo: vento forte sulle zone montane e pedemontane

  La situazione meteorologica attesa sul territorio veneto indica per sabato e domenica venti forti settentrionali in quota, con possibili raffiche di Foehn nelle valli e localmente sulla fascia pedemontana.   Per questo motivo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per vento forte sulle... continua a leggere...

Thiene. Concerto di inizio anno in Conca e premiazione del presepe

A Thiene il nuovo anno si inizia anche col concerto organizzato dalla parrocchia della Conca, con la Corale  che venerdì  4 gennaio alle ore 20.45 si esibirà nella chiesa parrocchiale. Protagonisti della serata saranno la Corale Maria Ausiliatrice, diretta dal maestro Roberto Revrenna, all’organo la maestra Edy Sandri e il Coro Polifonico di Giavenale accompagnata... continua a leggere...

Caltrano-Chiuppano. Ponte dei Granatieri malato, ancora no ai mezzi pesanti

Ancora un no alla circolazione dei mezzi pesante sul ponte dei Granatieri, almeno sino al 14 gennaio. Le condizioni del ponte, da noi già denunciate il 29 novembre scorso, sono state verificate ancora dal settore tecnico operativo della Provincia, che stila un rapporto per dei lavori di somma urgenza per la sicurezza del settimo pilone... continua a leggere...

Di Maio prende in giro i Veneti. Il reddito di cittadinanza sarà per gli stranieri

Il reddito di cittadinanza sarà istituito a partire da aprile 2019 e nonostante quello che ha dichiarato in Veneto appena due giorni fa il Ministro Luigi Di Maio, sarà accessibile anche agli stranieri.  È quanto si legge nella bozza di decreto su Reddito di cittadinanza e Quota 100. Saranno 198.000 le famiglie coinvolte con cinque... continua a leggere...

Arrivano le agevolazioni per chi cambia la propria tv

Un fondo da 151 milioni di euro da destinare al nuovo bonus per la sostituzione dei televisori in vista del passaggio, nel 2022, al digitale terrestre di seconda generazione. L’agevolazione dovrebbe prender forma già a partire dal 2019, previa definizione di regole e modalità per beneficiare dell’incentivo. Non è chiaro se si tratterà di una detrazione fiscale... continua a leggere...

Schio. Commissariato in arrivo? Nel frattempo rafforzata sicurezza a Bassano

La notizia può essere interpretata in 2 modi, ma una sola è la certezza: dal commissariato di Schio dipende la ‘faccia’ dei sindaci dell’Alto Vicentino. E’ di circa 3 giorni fa la notizia che il ministero degli Interni vorrebbe approfondire la richiesta avanzata da 36 sindaci del nostro territorio e dai rappresentanti delle associazioni di... continua a leggere...

Roana. Incendio a Camporovere: pericolo a causa del vento

Altopiano di Asiago sotto assedio del fuoco e nonostante le previsioni sbandierate dalla Protezione Civile che aveva abbondantemente preannunciato il rischio, la situazione è drammatica. Sono diverse infatti le lingue di fuoco, che si sono sviluppate nel pomeriggio di giovedì e che stanno tenendo impegnati i vigili del fuoco di Asiago e di Schio. Si... continua a leggere...

Arsiero e le antiche vie, tra contrade e zampognari. C’è la ‘passeggiata natalizia’

Si svolgerà sabato 5 gennaio, col via alle 9,  la prima edizione della “passeggiata natalizia lungo le Antiche Vie”. Due percorsi di diversa durata e difficoltà con partenza da Castana e arrivo in contrà Peralto, posta all’imbocco della val di Riofreddo. Il primo percorso, lungo circa 8 km, si svolge su strada e sentiero boschivo:... continua a leggere...

Schio. Festeggiate le ultracentenarie Maria e Luigia. Fotonotizia

Doppia torta per due compleanni speciali a Schio. Festeggiate le ultracentenarie Maria Chemello e Luigia Zordan, che hanno ricevuto gli auguri di Sergio Secondin, presidente del consiglio comunale scledense. Entrambe le ‘nonnine’ sono ospiti a ‘Casa Annunziata’, struttura per anziani. Maria Chemello ha raggiunto il traguardo dei 100 anni, mentre Luigia Zordan  ha festeggiato il... continua a leggere...