Thiene s’incammina sui ‘sentieri di pace’

Tante realtà del thienese insieme al Comune da quest’autunno sono al lavoro per costruire “Sentieri di Pace”. Si chiama così l’inedita collaborazione che è stata attivata da A.S.A. onlus, Masci SarThi, Movimento dei Focolari, Commissione Festa dei Popoli e Coordinamento Pastorale Vicariale, sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale, per promuovere iniziative pubbliche di interesse civico sui temi... continua a leggere...

Corsa contro il tempo di Melegatti : comincia la fornitura ai supermercati

Il Pandoro e il Panettone Melegatti tornano sulle tavole. Ora in Veneto sono in vendita regolarmente, dopo la corsa contro il tempo per riuscire ad ‘esserci’ in vista del Natale e chi li vuole, li potrà comperare dai rivenditori autorizzati. Dal 19 novembre ad oggi, il lavoro è stato incessante, con l’acquisizione della fabbrica e... continua a leggere...

Schio. La sanità non è più eccellente. ‘I sindaci dell’Alto Vicentino devono difenderla’

Che la sanità italiana stia subendo una crisi storica lo dicono le statistiche che denunciano che sempre più cittadini rinunciano alle cure perchè  non se le possono permettere. Il fenomeno non risparmia la sanità veneta, un tempo definita una eccellenza a livello europeo, ma che adesso, non è più quella di prima. Per non parlare... continua a leggere...

Costabissara. Idraulico vede il fumo e accosta. A fuoco il furgone

Avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi l’incendio che, stamane a Costabissara, ha distrutto il furgone di un idraulico. Come ogni giorno, l’artigiano stava andando a lavorare quando, all’altezza di via Mazzini, ha cominciato a vedere del fumo che usciva dal muso del suo furgone. Il tempo di accostare e scendere dall’Operl Vivaro, per capire... continua a leggere...

Arsiero. Bufera social per l’albero acceso a metà. Sindaco: “Lo spengo”

E’ bagarre sui social per l’albero di Natale di Arsiero illuminato a metà. Alla polemica più che vivace, con gli immancabili  leoni da tastiera, il sindaco Tiziana Occhino risponde drastica: “Lo spengo”. Ed ha fatto bene, perché solo così si può rispondere alla maleducazione che dilaga sul web. Una vera e propria piaga sociale. Alto... continua a leggere...

‘Soldi per tutto, ma la montagna è stata abbandonata’

“Un Collegato imbarazzante che ha completamente abbandonato  la montagna veneta : il 29 ottobre è come non fosse mai esistito”. In una nota il gruppo del Partito Democratico commenta negativamente la manovra approvata ieri in tarda serata dall’assemblea di Palazzo Ferro Fini.   “Sono stati trovati stanziati cinque milioni per i distretti del commercio, quattro... continua a leggere...

Breganze. A 18 anni, già professionista della truffa con lo specchietto. Video

Il vizio di truffare lo coltiverebbe da tempo, arrivando a 18 anni ad essere un imbroglione in piena regola. Pronto a mettere in scena la ‘truffa dello specchietto’ per cacciarsi un soldo in tasca. Questo pensano i carabinieri che, due giorni fa, hanno denunciato I.H. di Breganze assieme al complice 47enne L.A. di Rubano. La... continua a leggere...