Piovene Rocchette. Il ruolo della Protezione Civile nei cambiamenti climatici

L’alto vicentino è stato più volte colpito da eventi meteorologici estremi, con conseguenze gravi per la popolazione e il territorio. Dal 2010 ad oggi, 24 eventi di forte intensità hanno provocato inondazioni, frane e danni ingenti. Un episodio particolarmente significativo si è verificato il 31 luglio 2019, quando oltre 60 camion di ghiaia, scesi dal... continua a leggere...

Carrè. Alpacom aumenta il capitale sociale, vince premio per massima affidabilità commerciale e conquista certificazione di sostenibilità Esg

  L’espansione di Alpacom, azienda di Carrè all’avanguardia nella produzione di sistemi di isolamento per il foro finestra, non si arresta: cresce in termini di fatturato con un +15% sul 2023, di forza lavoro con oltre nuove 14 assunzioni nel 2024 e aumenta il capitale sociale portandolo a 1 milione di euro. Credibilità e affidabilità... continua a leggere...

Schio. Stefano Ruaro è il primo italiano con Parkinson a completare un Ironman. Zaia: “impresa straordinaria”

È una storia di resilienza, determinazione e speranza quella di Stefano Ruaro, atleta di Schio che, a 58 anni, è diventato il primo italiano affetto dal morbo di Parkinson a completare l’Ironman di Cervia, uno degli eventi più impegnativi del triathlon mondiale. Questo traguardo straordinario è solo l’ultimo di una serie di conquiste che dimostrano... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza in provincia di Vicenza: 350.000 euro di contributi illecitamente percepiti

Nella speciale classifica dei furbetti del reddito di cittadinanza, continua a correre la nostra provincia. Gli indebiti percettori del contributo sociale scovati dalla Guardia di Finanza di Vicenza in questi ultimi mesi sono ben 46, mentre le frodi rilevate ammontano a 350.000 euro. I contributi richiesti ma non ancora riscossi, secondo il report dei finanzieri... continua a leggere...

Sarcedo. Il ciclista non imbocca la pista ciclabile e finisce nel campo

Secondo i vigili del Consorzio Nevi si trovava sulla strada il ciclista 27enne che stamattina mercoledì 13 novembre 2024, è stato investito nel comune di Sarcedo.  S.F. di Zugliano, verso le 8,  stava percorrendo la via Schio con direzione di marcia verso Breganze. Giunto all’altezza del civico 48 e per cause in corso di accertamento,... continua a leggere...

A scuola un’ora di affettività ogni settimana. Il Ministro vuole per il progetto Paolo Crepet

A un anno dalla  morte di Giulia Cecchettin, la studentessa ventiduenne di Vigonovo (Venezia) uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta l’11 novembre 2023, il padre Gino ha annunciato la creazione di una nuova fondazione in memoria della giovane, che avrà come scopo principale sensibilizzare le nuove generazioni sulla violenza di genere e promuovere l’educazione affettiva nelle... continua a leggere...

Thiene. Blitz in via Marconi, scoperti extracomunitari abusivi

Un’operazione congiunta fra la Polizia Locale Nevi. e i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Thiene ha portato alla luce gravi irregolarità legate all’occupazione e all’utilizzo di alcuni immobili situati in via Marconi, un’area già nota per problematiche sociali e di ordine pubblico. L’attività di controllo, svolta nell’ambito di un servizio interforze, ha... continua a leggere...

A Breganze falsi tecnici di Viacqua: “avvisate le forze dell’ordine”

Il servizio clienti di Viacqua ha ricevuto una segnalazione dal territorio del comune di Breganze in merito alla possibile presenza di falsi tecnici del gestore idrico. Secondo il contatto ricevuto, riferito nello specifico alla zona di Via Prosdocimi, due persone si sono presentate alla porta di un utente chiedendo di poter accedere all’interno dopo aver... continua a leggere...

Nasce Rete Disabilità Thiene, una piattaforma per l’inclusione delle persone fragili e disabili

È pronta al lancio re.d, Rete Disabilità Thiene, la piattaforma progettata per facilitare l’accesso ai servizi dedicati alle persone con disabilità o fragilità. Il progetto, nato dall’associazione Edùco APS in collaborazione con il Comune di Thiene, si pone l’obiettivo di creare una rete estesa e interconnessa di risorse sul territorio, mettendo in contatto utenti, caregiver... continua a leggere...