Incidenti sul lavoro, il Veneto ha il record di morti: +33%

(AdnKronos) – E’ il Veneto, secondo il rapporto presentato oggi dall’Inail, la regione dove si registra il maggior incremento di incidenti mortali sul lavoro rispetto all’anno precedente. Nei primi 10 mesi del 2018 in regione sono state presentate all’istituto 100 denunce di morti sul lavoro, contro le 75 del 2017, con una crescita del 33,3%.... continua a leggere...

Tonezza vive anche d’inverno: riaperta la Strada della Vena

2,6 milioni di euro per riaprire definitivamente la Strada della Vena e far vivere Tonezza del Cimone anche d’inverno. Erano anni che la Provincia era sollecitata a riaprire definitivamente il tratto che collega Tonezza all’Altopiano dei Fiorentini, che puntualmente ogni inverno subiva chiusure a causa delle abbondanti nevicate che la rendevano intransitabile. Chiusura, che determinava... continua a leggere...

“La montagna veneta c’è”. Parte la stagione sciistica

Si parte venerdì prossimo 30 novembre con gli impianti del Faloria a Cortina a fare da apripista: le Dolomiti si presentano al cancelletto di partenza della stagione invernale 2018/2019 in ottima forma e, clima e neve permettendo, già dal sabato dell’Immacolata, l’8 dicembre, le piste del bellunese saranno tutte aperte. Per rassicurare gli amanti della... continua a leggere...

Schio e i bus arancioni. “Dopo 20 anni sono davvero utili?”

Riceviamo e pubblichiamo Schio, trasporto pubblico urbano.  Il gruppo civico Schiocittà capoluogo presenta un’istanza al sindaco  sui bus arancioni: a vent’anni dall’avvio del servizio, procedere con un’analisi costi benefici e’ un atto di doverosa trasparenza amministrativa verso i cittadin Il nuovo anno che ormai abbiamo dietro l’angolo, porterà agli scledensi un anniversario per certi versi... continua a leggere...

Hanno fatto la storia di Fara: Piero e Marisa ‘Maestri del commercio’

Aquila di diamante e l’onorificenza ‘Maestri del Commercio’ per Maria Elisa Balzan e Giampietro Crosara del ristorante Piero e Marisa di Fara Vicentino. L’ambito riconoscimento è stato consegnato domenica al ridotto del teatro comunale di Vicenza, nell’ambito dell’assegnazione dei premi ‘50&Più’ voluti da Confcommercio. Oltre 50 anni di attività per il ristorante, che da decenni... continua a leggere...

Pm10, al via campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”

Anche il Veneto, tra le Regioni del Bacino Padano, promuove la campagna per il corretto uso delle biomasse nel riscaldamento domestico. “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” , nata dal progetto europeo Prepair per sensibilizzare i cittadini sul tema. Veneto -Emilia-Romagna, Lombardia, , Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento... continua a leggere...

L’Asiago Dop riconosciuto anche in Messico. “Stop ai falsi”

Risultato storico per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che annuncia il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico nell’ambito dell’accordo tra UE e Messico. Partiti da una situazione difficile nella quale, la mancanza di una tutela legale e un dazio del 120% rendevano di fatto impossibile l’ingresso nel paese, si e’ giunti,... continua a leggere...

Schio. Cuperlo nella nuova sede del Pd: “Siamo nella condizione di ripartire”

Prima giornata ufficiale per la nuova sede del Pd di Schio, che per la sua apertura al pubblico ha potuto ha potuto contare sulla presenza di Gianni Cuperlo, membro della Direzione Nazionale e presidente del Centro Studi Pd. In tanti sono arrivati in via Garibaldi  e tra i presenti si sono notate ‘colonne’ locali del... continua a leggere...