Schio omaggia Alessandro Rossi: nuovi pannelli al Portego Garbin

Schio rende omaggio ad Alessandro Rossi, sua figura di spicco. Il Portego Garbin è stato ‘vestito’ con nuovi pannelli, che ritraggono l’eclettico e visionario imprenditore, simbolo stesso della città. Lunedì l’inaugurazione, con il sindaco Valter Orsi e l’assessore alla Cultura Roberto Polga che hanno presentato i nuovi pannelli decorativi installati nel Portego dei Garbin che... continua a leggere...

Zugliano. “Utili per il bene comune”: un successo la settimana ecologica. Fotogallery

‘Trash challenge’ anche a Zugliano dove, in occasione della ‘giornata ecologica’ cittadini, volontari e studenti hanno dedicato una buona parte del loro tempo libero a pulire il Comune e le sue frazioni. Non si tratta di una sfida occasionale, ma di un’abitudine ormai consolidata, che vede la partecipazione di tante persone che hanno come obiettivo... continua a leggere...

Schio. Accademia Musicale al ‘caldo’: nuovo impianto ai Chiostri

Con un contributo di 18mila euro il Comune di Schio ha affrontato la spesa per l’adeguamento dell’impianto energetico nei Chiostri di San Francesco. L’Accademia Musicale non avrà più problemi con l’arrivo del prossimo inverno e l’intervento di efficientamento, del costo totale di 75mila euro, permetterà di risparmiare sulla bolletta. Il contributo del ‘Conto termico’ ottenuto... continua a leggere...

‘No ai medici in pensione da riassumere. Bene graduatoria infermieri’

“Finalmente la luce in fondo al tunnel”. E’ il commento positivo dei sindacati degli Infermieri (Nursind) all’indomani della pubblicazione delle graduatorie che hanno identificato oltre mille infermieri abilitati per le 2 Ulss della provincia di Vicenza, la 7 Pedemontana e 8 Berica. “Dopo anni di pressioni, stati di agitazione e tentativi di trovare una soluzione... continua a leggere...

Siccità, Veneto a rischio crisi idraulica. E’ allarme, scatta il piano regionale

Il Veneto sta rischiando una crisi idrica uguale se non peggiore rispetto al 2017, anno della grande siccità. L’allerta arriva dall’assessore regionale all’agricoltura e alla bonifica Giuseppe Pan e dagli 11 Consorzi di bonifica del Veneto. A preoccupare non è solo l’andamento della stagione invernale che, dopo la tempesta Vaja di fine ottobre ha registrato... continua a leggere...

Pesce congelato in stabilimento ‘fantasma’: sequestro da 200tonnellate

La Guardia Costiera di Venezia ha sequestrato nel vicentino un deposito contenente 200 tonnellate di prodotti ittici abusivi. I militari del Servizio Polizia Marittima della Capitaneria di Porto coordinati dal 9/o Centro Regionale di Controllo Area Pesca del Reparto Operativo della Direzione Marittima del Veneto durante una ispezione ad un magazzino di stoccaggio di alimenti,... continua a leggere...

Giornata mondiale dell’Autismo. I genitori: ‘Abbiamo bisogno d’aiuto’. Video

Non solo monumenti blu, ma aiuto concreto perchè i nostri figli vengano seguiti come la sindrome della quale sono affetti richiede e noi genitori supportati in una vita difficile, che con il passare degli anni diventa insostenibile. E’ l’appello di Carla, mamma di un ragazzo autistico di 13 anni, residente nell’Alto Vicentino. L’autismo è una... continua a leggere...