Sfumano Olimpiadi 2026. Moretti a Zaia: “Alzi la voce col ‘suo’ Governo”

Olimpiadi invernali del 2026, cassate oggi per conto del Governo dal sottosegretario con delega allo sport Giorgietti, in un’audizione al Senato “candidatura multipla di Cortina, Milano e Torino: finisce qua”.  Ma Zaia sembra non intenzionato a mollare. “Alzi la voce” per la consigliera di minoranza Alessandra Moretti che giudica “grave la decisione del Governo”, incalzando... continua a leggere...

Schio piange Antonio Mazzon, imprenditore, politico e uomo di cultura

Si svolgerà domani nella chiesa del Sacro Cuore di Schio il funerale di Antonio Mazzon, figura nota nel mondo dell’imprenditoria locale, ma anche politico e uomo di cultura molto apprezzato. Si è spento a 85 anni, lasciando nel dolore la moglie, i 4 figli e la sua numerosa famiglia. Presidente dell’associazione industriali dal 1980 al... continua a leggere...

A Gallio il summit sulla sanità italiana

La sanità italiana è in grave difficoltà,  tra sotto finanziamenti e liste d’attese, che hanno loro stesse del patologico, che fanno ‘fuggire’ gli utenti verso quella privata. Se ne parlerà a Gallio, giovedì 20 e venerdì 21 settembre. Due giornate di confronto tra tecnici, managers, amministratori e operatori del settore per iniziativa di “2018 Motore Sanità”,... continua a leggere...

Caltrano. Il centro storico si rifà il look: pronti 60 mila euro per pendii e mura pericolanti

Buone nuove per il centro storico di Caltrano. Comune e Provincia hanno unito le forze per mettere in sicurezza un lungo tratto della strada provinciale 116, che passa per il cuore del paese vecchio lungo la Val del Crearo, i cui muri di sostegno stanno ormai da anni dando pericolosi segni di cedimento a causa... continua a leggere...

‘Cammino delle apparizioni’: è percorso ufficiale mariano con credenziali e timbri per il pellegrino

Il ‘Cammino delle apparizioni’ da Monte Berico a Montagnaga di Pinè (TN) è stato ufficialmente battezzato percorso religioso mariano con tanto di credenziali e timbri per il pellegrino. E già si pensa di allungarlo fino all’Alto Adige, creando un itinerario religioso unico nel suo genere in Italia. Partiti da Vicenza sabato scorso, numerosi ciclisti e... continua a leggere...

Schio. Allarme criminalità. Orsi dal Prefetto: “Servono più risorse”

Il sindaco Valter Orsi non ha intenzione di subire passivamente l’escalation di disordini, che spesso sfociano in gravi atti di violenza e domani incontrerà il prefetto Umberto Guidato. Il primo cittadino ha voluto fortemente il confronto con il capo del governo vicentino, perché ha delle richieste da fargli: poter assumere nuovi agenti di Polizia Locale,... continua a leggere...

Schio. A 16 anni, con la spocchia del delinquente: “Generazione preoccupante”

Ormai non c’è giorno, in cui non si registrino fatti di cronaca a Schio, con l’esasperazione di molti cittadini, che rimangono allibiti dalle reazioni di chi, dopo essere stato ‘colto in fallo’ dalle forze dell’ordine, reagisce pure opponendo resistenza agli uomini in divisa. Sono vandali giovanissimi come il sedicenne fermato verso le 18,30 di domenica... continua a leggere...

Marano. Un convegno su Terenzio Sartore

Un convegno “ripensando Terenzio Sartore”, dedicato al paesaggio e alla terra. Lo organizza per domenica 23 settembre, alle 9.30,  il comune di Marano, in collaborazione con il gruppo di ricerca sulla Civiltà rurale, nell’ambito della rassegna “La disciplina della terra”. L’incontro “con le mani nella terra” si terrà nell’auditorium comunale e durerà tutta la mattina,... continua a leggere...