Ha 109 anni il carabiniere più anziano d’Italia. Prigioniero di guerra, tornò a casa a piedi

Ha raggiunto il traguardo dei 109 anni ed è il carabiniere più longevo d’Italia. A fare gli auguri all’appuntato Giovanni Quarisa, il Comandante interregionale carabinieri “Vittorio Veneto” , Generale di corpo d’armata Aldo Visone.  Al fianco dell’Ufficiale Generale il Comandante provinciale di Vicenza, il colonnello Alberto Santini e il Capitano Adriano Castellari, comandante della compagnia di... continua a leggere...

Santorso saluta il Centenario: domenica la passeggiata storica

Santorso conclude il suo Centenario della Grande Guerra con la passeggiata storica sul Monte Summano. Appuntamento domenica 26 agosto dalle 10 davanti alla chiesa sulla cima del monte. Ogni 15 minuti, durante tutta la giornata, gruppi di 20 persone saranno accompagnati dagli esperti dell’Associazione IV Novembre alla scoperta dei luoghi storici presenti sulla vetta. Sarà... continua a leggere...

Fiorello, Cuccarini e Ranieri. Il teatro brilla a Thiene. ‘Raccolti 100mila euro’

Quando parla della cultura thienese Gianni Casarotto sfodera il suo migliore sorriso e quest’anno,  non ci sta nella pelle. E’ felice per una qualità, invidiata a livello nazionale perché l’offerta del teatro comunale di Thiene, un autentico gioiellino dell’Alto Vicentino, fa concorrenza persino alle città metropolitane. ‘Dobbiamo tantissimo agli sponsor, che credono nelle nostre scelte,... continua a leggere...

Siete amici della caccia? Dimostratelo

Non bastano i proclami e le dichiarazioni roboanti per essere amici dei cacciatori, servono fatti concreti. Sono passati alcuni mesi dall’insediamento del nuovo governo ma non abbiamo ancora nessuna notizia della convocazione della Conferenza Stato/regioni per la ripartizione dei quantitativi delle specie cacciabili in deroga, condizione indispensabile affinché le regioni che hanno fatto regolare domanda... continua a leggere...

“L’imballo costa più del prodotto”: dal campo alla tavola i prezzi moltiplicano

“Quando si acquista una passata al supermercato si paga più per la bottiglia che per il pomodoro contenuto”. L’allarme arriva da Coldiretti Vicenza, il cui presidente Martino Cerantola con il direttore Roberto Palù spingono oltre e accusano il processo di distribuzione: “E’ vergognoso che si paghi di più l’imballo del prodotto frutto del lavoro dei... continua a leggere...

Prosecco, l’annata è super

Come previsto dai tecnici del Consorzio anche per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG la vendemmia del 2018 anticiperà di circa dieci giorni rispetto allo storico. Come di consueto è il meteo che detta i tempi e quest’anno le temperature abbastanza elevate e le precipitazioni estive frequenti hanno dato un’accelerata alla maturazione delle uve. Durante... continua a leggere...

Forti temporali e sensibile calo termico.Estate finita? Video

La calura sembra destinata ad essere un ricordo per l’alto vicentino. Questo secondo le previsioni di Marco Rabito, presidente di Serenissima Meteo, che delinea già a partire dalla giornata di oggi delle condizioni atmosferiche in forte mutamento. A partire dalle zone montane, e poi verso le zone pianeggianti dell’alto vicentino,  farà la sua comparsa una... continua a leggere...

Il ritorno alla naja fa discutere. Ana: “Colma il vuoto educativo”

“Otto mesi di leva obbligatoria penso che possano essere una bella opportunità per i giovani. Un’eredità importante che potremmo dare ai giovani”, con queste parole il governatore del Veneto Luca Zaia ne appoggia il ritorno, voluto anche dal vicepremier Salvini. Per il ministro della difesa Elisabetta Trenta (pentastellata) un qualcosa “non più al passo coi... continua a leggere...