Regione. Contributi per gli orfani dei femminicidi: aumentano i bambini soli

La Regione pensa ai figli delle vittime di femminicidio. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, ha stanziato un milione e mezzo di euro per i minori che hanno perso uno o entrambi i genitori in circostanze naturali e da quest’anno anche violente. “La Regione ha raddoppiato le risorse  del... continua a leggere...

Paolo Mieli a Schio: “Veneto volutamente ignorato dal governo precedente, ora dovete pretendere”

“Non sono un fanatico dell’Europa, ma penso sia giusto rimanerci perché l’Europa aiuta gli stati deboli come l’Italia aiuta il suo sud. Altrimenti saremmo con i paesi dell’Africa mediterranea. Se i rappresentanti del governo precedente non sono venuti a nessuna delle celebrazioni per il Centenario in Veneto, è un messaggio preciso che non va sottovalutato”.... continua a leggere...

Thiene. Fontana illuminata di azzurro contro il cancro

Non è passata inosservata a Thiene la fontana di piazza Chilesotti  illuminata di luce azzurra nelle notti tra il 12, 13, 14 giugno. L’amministrazione comunale di Thiene, infatti, ha aderito alla campagna nazionale di prevenzione oncologica promossa dalla Lilt e sostenuta dall’Anci, volta a potenziare l’impegno nella cura e nella promozione di azioni di carattere... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Parte il centro estivo per ragazzi: giochi, escursioni e teatro

I ragazzi di Lusiana e Conco avranno un’estate scoppiettante piena di attività tutta da vivere e scoprire. Pronto il programma di “E…state giocando” che coinvolgerà tutti i ragazzi residenti o in villeggiatura nei due comuni dell’Altopiano. Dal 25 giugno al 27 luglio ci saranno ben cinque settimane di pomeriggi in piscina, escursioni, laboratori creativi e... continua a leggere...

Valli. Ai 38 maggiorenni in regalo la Costituzione italiana

La comunità di Valli del Pasubio festeggia i 38 neo 18enni, col sindaco Cunegato che consegnerà la Carta Costituzionale. La cerimonia si svolgerà alla casa comunale, giovedì 14 giugno alle 19.30, segnando con tocco d’ufficialità il loro approdo alla maggiore età. “Pensavamo a questo momento simbolico da tempo – spiega il consigliere delegato alle politiche... continua a leggere...

Politica. “Il debito pubblico è anche colpa nostra, per salvarci serve senso critico”

Un po’ in tutta Europa, (tranne che in Germania) ma soprattutto in Italia abbiamo assistito sistematicamente ad un fatto: chi governa perde le elezioni. In Italia succede esattamente dal 1994: non c’e’ stata elezione in cui il partito o i partiti di governo abbiano vinto le elezioni politiche successive. Non e’ propriamente un segno confortante.... continua a leggere...

La storia in 100 km tra l’ Alto Vicentino e l’Altopiano di Asiago

Con la “Strada dei Reali d’Inghilterra” un cammino di 100 km nel passato , tra l’alto vicentino e l’altopiano asiaghese, nel teatro della Grande Guerra, che strizza l’occhio al turismo: “Di cultura che elevi le generazioni”. Sabato 16 giugno l’inaugurazione, con la presenza dell’ambasciata inglese di Roma, col corteo che partirà da Dueville. Un passato... continua a leggere...