Lugo. Sentieri nella notte con Gigi Abriani  in patronato

Stasera alle 20.30, nella sala del patronato di Via Vigne, l’artista locale, Gigi Abriani, presenta “Sentieri nella notte – Il Pasubio e le 52 gallerie”. Le pagine di questo libro fotografico non raccontano i drammi di milioni di soldati e civili, non narrano atti di coraggio e non descrivono battaglie e strategie militari, ma vogliono... continua a leggere...

Pulizia dei boschi, Zaia vieta la caccia fino al 10 febbraio

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, con proprio decreto, ha vietato la caccia sino al 10 febbraio, termine della stagione venatoria, nelle aree del Bellunese, del Vicentino e del Trevigiano ancora interessate da rimozione di schianti boschivi, frane o cantieri di ripristino dei danni causati dell’uragano di fine ottobre.   Il provvedimento, volto ad... continua a leggere...

Schio e Grigny rafforzano il patto d’amicizia con una mostra sulla Grande Guerra

Una mostra dedicata alla Grande Guerra dal titolo ‘Les Deplaces’, allestita dall’associazione IV Novembre a Grigny, è stata l’occasione per risaldare un rapporto di amicizia tra la città di Schio e quella francese. La delegazione scledense composta dal sindaco Valter Orsi, l’assessore Anna Donà e il presidente dell’associazione IV Novembre, Giorgio Dall’Igna, si sono recati... continua a leggere...

Santorso. AAA medici cercasi: sotto organico di 11. Preoccupa il pronto soccorso

All’Ulss 7 mancano 11 medici ed è emergenza soprattutto al Pronto Soccorso dell’ospedale Altovicentino, dove si registra una ‘sofferenza’ che sta destabilizzando tutti. L’azienda sanitaria ha lanciato un appello per annunciare la ricerca, tramite regolare bando di concorso, di medici specializzati in ortopedia, anestesia e rianimazione, pronto soccorso, geriatria, ginecologia e ostetricia, gastroenterologia, cardiologia (con... continua a leggere...

Valli. Frana la strada Savena, chiusa per emergenza

Straordinario sforzo collettivo di uffici e amministrazione di Valli del Pasubio per mettere in sicurezza un tratto della strada comunale del quartiere di Savena, all’altezza del bivio Savena/Savenella, letteralmente spaccata a metà da una poderosa frana nel fine settimana di inizio novembre. La strada, peraltro recentemente oggetto di asfaltatura, non ha retto alle copiose piogge... continua a leggere...