Malo. Anche Andrea Stella a consegnare la costituzione ai neo 18enni

Anche quest’anno il sindaco di Malo Paola Lain consegnerà la Costituzione italiana ai neo maggiorenni. Si tratta di un momento istituzionalmente importante perché è a questa età che si diventa a tutti gli effetti cittadini, con i diritti, i doveri e le responsabilità che ne conseguono. Quest’anno il protocollo, sempre un po’ rigido in queste... continua a leggere...

Marano. Femminicidio di Anna: dal suicidio al delitto, con la scienza del Ris

Avrebbe messo in scena il suicidio della moglie. In un primo momento sembrava proprio che Anna, 42 anni, madre di due bambine, si fosse tolta la vita utilizzando la pistola calibro 9,21, detenuta regolarmente da Angelo Lavarra, 44 anni, vigilantes della Civis. Invece, secondo i carabinieri del reparto operativo di Vicenza, l’avrebbe uccisa lui. Svolta... continua a leggere...

Thiene. Torna la magia di Natale di Fiaba per incantare grandi e piccini

Ritorna Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e per gli adulti, giunta ormai alla 16^ edizione e realizzata dall’Associazione Amici di Thiene in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene. Il Centro Storico si trasformerà, ancora una volta, in un mondo incantato in cui si potrà accedere attraversando... continua a leggere...

Marano. “Anna è stata uccisa dal marito”: arrestato

Colpo di scena nell’ambito nell’inchiesta per la morte di Anna Filomena Baretta, 42 anni, trovata dai carabinieri cadavere dentro l’abitazione, dove viveva col marito. Stamane è stato arrestato, con l’accusa di omicidio il padre delle due sue figlie, Angelo Lavarra, guardia giurata. Secondo i carabinieri del Ris di Parma, l’uomo avrebbe fatti fuoco contro la... continua a leggere...

Valdastico Nord con l’asse leghista si farà

“La Valdastico tra Veneto e Trentino va fatta”.  Lo dice, e lo vuole, il neo presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Per il leghista Fugatti sarebbe giunto il momento di smetterla con la miopia di chi lo ha preceduto, schiacciando l’acceleratore sul cantiere stradale, di collegamento tra le due regioni. “Un’arteria fondamentale”, pensando... continua a leggere...

Caltrano-Chiuppano. Ponte dei Granatieri ‘malato’, ferri a vista e perde pezzi

Ferro d’armatura in vista e pezzi di calcestruzzo che si staccano. Il ponte dei Granatieri a Chiuppano si presenta così, nelle foto pubblicate da Alfred Miotto. Costruito sul greto dell’Astico ed inaugurato nel 1958, il ponte dei Granatieri a 60 anni di distanza si presenta coi piloni portanti malati, su cui poggiano le campate percorse... continua a leggere...

Thiene. Oculista gratis per i bambini: il regalo del Lions Thiene Host

Screening gratuiti alla vista per i bambini delle scuole materne sono stati offerti dal Lions Club Thiene Host nell’ambito del service ‘Sight for kids’. L’obiettivo è visitare i piccoli per prevenire deficit visivi, in particolare l’ambliopia, patologia nota come ‘occhio pigro’, che  interessa i bambini nei primi anni di vita e consiste nella ridotta capacità... continua a leggere...

Thiene. Troppa sporcizia, il Sindaco: “I piccioni vanno abbattuti”

Per i piccioni che infestano il centro di Thiene l’unica arma sembra essere proprio il fucile. Così la pensa l’amministrazione comunale, dopo aver tentato varie strade. Dagli infrasuoni, al falco elettronico ed infine cassando ufficiosamente anche l’iniziativa del falco vero, proposta dal comitato del quartiere del Centro. “Stiamo cercando di trovare una soluzione – ha... continua a leggere...

Thiene. La violenza sulla donna vista dai liceali del Corradini. Video

Contro la violenza sulla donna degli studenti del liceo Corradini di Thiene lanciano il messaggio ‘non è normale che sia normale’. Ne esce un video denuncia con protagonisti degli studenti della classe seconda scientifico, scienze applicate. Un testo scritto, un audio, un video sono le forme che ciascun studente ha prodotto contro la violenza di... continua a leggere...