Thiene. Per la puzza Tintess arruolate 78 sentinelle

Concluso il primo step col ritiro delle buste, le 78 sentinelle ora sono pronte per rilevare la puzza che infesta i quartieri a sud di Thiene. Entra nel vivo il monitoraggio dell’aria, per mezzo dei cittadini volontari che hanno deciso di accogliere l’appello lanciato dall’amministrazione comunale. Si è conclusa la prima fase della consegna delle... continua a leggere...

Malo in festa con la Marcia di San Valentino ed il Carnevale

Un successo da numeri da capogiro per l’ormai storica “Marcia di san Valentino” giunta alla sua 40esima edizione. Già dalle prime ore dell’alba i podisti giunti numerosi da tutta la provincia e spesso anche da fuori regione hanno colorato Piazza Zanini e le vie del centro del paese. Quattro i percorsi studiati dagli organizzatori, per riproporre l’originario... continua a leggere...

Schio. La palestra di Cà Trenta si fa bella: iniziati i lavori di risanamento

Funzionalità, robustezza ed eleganza. La palestra della scuola primaria Don Milani di Cà Trenta si fa bella e più confortevole, grazie alla realizzazione di un rivestimento sulla facciata esposta a nord, per proteggere la superficie esterna dagli effetti delle condizioni atmosferiche. Da tempo erano necessari dei lavori, a causa delle infiltrazioni di acqua piovana e... continua a leggere...

Arriva la neve anche in pianura

La perturbazione in arrivo sul Veneto porterà, per la giornata di domani e la prima parte di martedì, precipitazioni estese, a carattere nevoso fino a quote collinari, localmente anche in pianura sotto forma di pioggia mista a neve, con probabili accumuli nevosi di alcuni centimetri.   Sulla base di queste previsioni meteo, il Centro Funzionale... continua a leggere...

Stop ai prodotti importati: scatta l’obbligo di etichettatura per pasta e riso

Un sospiro di sollievo per i consumatori che vogliono garanzie in merito ai cibi che consumano e soddisfazione per le aziende del territorio, che finalmente, con l’entrata in vigore dell’obbligo di etichettatura per pasta e riso, potranno riconoscere e certificare l’origine del grano impiegato e mettere fine all’inganno dei prodotti importati e spacciati per nazionali.... continua a leggere...

Sanità Veneta e il business delle convenzioni. Milena Gabanelli fa i conti in tasca

In Veneto il servizio sanitario pubblico fatica stare a galla, scontentando sempre più i cittadini alle prese con esami da fare, che scartano gli ospedali per le strutture convenzionate. Queste fanno affari d’oro, ricevendo dallo Stato un rimborso pari 3 volte il costo di un esame diagnostico. Un fiume di soldi che dalle casse dello... continua a leggere...

Breganze. Lotta alla processionaria, nidi vanno rimossi entro febbraio

Anche a Breganze  la lotta alla processionaria da pino. I nidi vanno debellati entro febbraio. Una minaccia per la salute dell’uomo che degli animali, coi peli altamente urticanti che possono provocare gravi reazioni allergiche e infiammatorie. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza con cui impone ai propri concittadini, dando loro tempo fino al 28 febbraio,... continua a leggere...