Schio. Stop a cellulari e videogiochi: tornano i ‘Zughi de na volta’

Sarà possibile per i bambini di oggi resistere una giornata senza telefonini e videogiochi? Il modo migliore per scoprirlo è partecipare all’appuntamento di domenica 2 settembre a Schio dalle 9.30 alle 12.30. Tornano al Tretto di Schio i ‘Zughi e le robe de ne volta’, quei vecchi giochi che significavano ginocchia sbucciate (senza disinfettante), puzza... continua a leggere...

Schio. Servono nuove aree produttive: occhi puntati sulla ex Lanerossi

Le aziende hanno bisogno di terra per espandersi ma le aree produttive a Schio sono finite. Fari puntati sulla ex Lanerossi, cuore pulsante del polo industriale cittadino, che con i suoi 350mila metri quadri e la vocazione naturale allo sviluppo produttivo, potrebbe essere la soluzione ideale per dare risposta veloce alle ditte in espansione. L’Alto... continua a leggere...

Thiene. A 23 anni volontaria in Giordania. “Servono giochi per i bambini”

“Sono partita per dare una mano”. Da Thiene è volata in Giordania, facendo la volontaria in mezzo ai bambini, conoscendo anche famiglie di rifugiati siriani. “Sono pronta a ripartire, portando giochi ai bimbi: aiutatemi a portarne quanti più possibile”. Un secondo viaggio per il quale Marta Veronese, 23anni ed una laurea già in tasca “in... continua a leggere...

‘Pedemontana Veneta, modello per tutta Italia’. Siglato Protocollo Legalità. Videointerviste a Salvini e Zaia

Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini e il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia hanno firmato oggi, a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, attualmente la più grande infrastruttura in corso d’opera in Italia, con un costo complessivo pari a 2 miliardi 258 milioni, per 94 chilometri di... continua a leggere...

Tre giorni di pioggia, è stato d’attenzione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Da oggi pomeriggio il Veneto è interessato da fenomeni di variabilità con possibilità di piovaschi e temporali più intensa sulle Dolomiti e locali nella fascia pedemontana. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di ‘attenzione’ idraulica per tutti i bacini idrografici nel caso di fenomeni temporaleschi... continua a leggere...

Thiene pronta a ripartire con energia: c’è la Festa dello Sport

Dopo le numerose e frequentate attività di Thiene Sport Estate, ritorna la giornata di festa dedicata solo allo sport e alle tantissime persone che gravitano attorno a questo mondo, rendendolo vivo ed entusiasmante, ricco di proposte, iniziative e successi. La 6^ Festa dello Sport si svolgerà, infatti, domenica 2 settembre  dalle 15.30 alle 19.30 nel... continua a leggere...