Zugliano. Appuntamento con uno degli ultimi deportati per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto

Antonio Guglielmi è uno degli ultimi testimoni delle deportazioni nazifasciste nell’Alto Vicentino e mercoledì 31 gennaio alle 20.30 sarà presente nella sala delle pubbliche riunioni a Zugliano per una serata dedicata alla ‘Giornata della Memoria 2018’. Il tema dell’incontro è ’16 giovani delle Bregonze deportati nei lager tedeschi’ e ripercorre quanto racconta Giovanni Tessari, presidente... continua a leggere...

Thiene. Carollo denuncia l’aggressione ai carabinieri: ‘Necessaria per perseguire i criminali’

Si è deciso a denunciare l’aggressione ai carabinieri il consulente finanziario di Piovene Rocchette colpito per strada da un pugno sferrato a tradimento da un giovane di colore, mentre stava salendo nel suo ufficio di via Trieste a Thiene. Luca Carollo, 30 anni, dopo essersi ripreso dallo spavento e dal timore di una ulteriore aggressione,... continua a leggere...

Schio. 25enne thienese denunciata mentre di notte circolava ubriaca

Girava in piena notte, alla guida della propria Mercedes con un tasso alcolemico di 1,33gr/l nella zona industriale di Schio. La ragazza è finita nel posto di blocco della Polizia Stradale, che l’ha denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza. Ad attirare l’attenzione degli agenti che le hanno intimato l’alt sollevando la... continua a leggere...

Schio. Nuove identità per la Fabbrica Alta. Appuntamento venerdì per un confronto di idee

Proseguono le iniziative di ‘FabricAltra’, percorso di rigenerazione culturale urbana che ha accompagnato la celebrazione dei 200 anni dalla costituzione della Lanerossi, mirando a riportare l’edificio all’attenzione della comunità scledense. Appuntamento venerdì 26 gennaio dalle 16 alle 18 nella sala Turbine del lanificio Conte di Schio (largo Fusinelle), per il dibattito pubblico che farà sintesi... continua a leggere...

Malo. Il racconto del collega sotto choc. ‘ L’ho visto infilzarsi col ferro’. In due anni, un morto e 3 feriti

“Ho visto il mio collega di lavoro scivolare ed infilzarsi col ferro”. E’ il racconto di un operaio che ieri è stato testimone dell’infortunio al cantiere della Pedemontana a Malo. Chiedendo che non venga divulgato il suo nome, ci racconta ancora scosso quegli attimi che potevano costare la vita  al suo collega,  L.F. 52 anni, pugliese... continua a leggere...

Schio. Pulizia del fondo e lavori nelle sponde: il torrente Boldoro torna sicuro

Conclusi i lavori di manutenzione al torrente Boldoro di Schio. Una serie di lavori importanti, in quanto alcuni tratti di sponda del corso d’acqua versavano in una situazione precaria ed il fondo richiedeva un’accurata pulizia. Il personale del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, intervenuto sul posto, ha effettuato il consolidamento delle sponde e del... continua a leggere...

Breganze. Festa in municipio per Lulù, la prima nata

E’ rosa il primo fiocco del 2018 a Breganze. L’arrivo della piccola Lulù De Vei, nata il 2 gennaio all’ospedale di Santorso, è stato festeggiato stamane in sala consiliare. Nella consueta tradizione  il sindaco Piera Campana ha dato il tocco ufficiale di benvenuto alla neonata Lulù,  congratulandosi coi genitori, Greta Pigatto 37 anni e Diego... continua a leggere...

A Thiene il libro ‘fascista’ di Raspail. Intervista a Silvia Valerio

‘L’accoglienza senza misura dei migranti, che prende per il collo l’Europa fino a metterla in ginocchio, bandendo pietà e brandendo violenza, in nome del politicamente corretto’. Non una notizia di cronaca, ma pagine di un romanzo scritto nel 1973 che ricalcano le vicende d’oggi, con gli sbarchi continui sulle coste italiane. “Il Campo dei Santi”... continua a leggere...

Torre. Cubo di vetro anti-intolleranti: la soluzione al rumore della Vecia Osteria dal Menga

Ci sarà un grande cubo di vetro con pannelli fonoassorbenti ad assicurare dei venerdì sera tranquilli ai vicini della Vecia Osteria dal Menga. Un vetro anti-intolleranti, contro chi risiede nei dintorni e che la sera, non appena il locale si riempie di avventori in festa, chiama le forze dell’ordine per fare ‘sloggiare’ o calmare i... continua a leggere...