Breganze. Quattro mesi di naja ai giovani, l’alpino Firmino Miotti: “Maleducati, pretendono senza dare”

“Sono un ‘disastro’, vantano solo diritti, un po’ di naja  può solo fare bene”. Senza tanti giri di parole Firmino Miotti, noto vignaiolo di Breganze, 81 anni forgiati nella dedizione per il lavoro e nel credo degli alpini, commenta il possibile ritorno in auge della leva obbligatoria. “Basterebbero 4 mesi, uno di scuola d’armi e... continua a leggere...

Thiene. Idraulico comunale va in pensione. “Cerchiamo chi lo sostituisca”

Il Comune di Thiene cerca un idraulico da assumere per la manutenzione degli impianti comunali. Scade il 28 giugno, infatti, il bando di concorso pubblicato il 30 maggio scorso per il posto a tempo indeterminato di collaboratore–idraulico da assegnare ai Servizi Tecnici. “L’idraulico comunale che ricopriva l’incarico è andato in pensione nei giorni scorsi –... continua a leggere...

Valdastico. Arte contro l’autostrada: appuntamento a Forni

Appuntamento a Forni di Valdastico per la serata conclusiva del concorso festival ‘FantAstico! 18 – la Valle si racconta’. “Un’occasione per contrapporre dei contenuti provenienti dal mondo dell’arte, dell’ingegno e della creatività alla volontà di realizzare un ‘autostrada con finalità meramente speculative, del tutto inutile, che non ha rispetto né per l’ambiente né per i suoi... continua a leggere...

Schio. Orsi ci riprova. ‘Tanti progetti da portare a termine e sempre a contatto con la gente’

Occhi puntati su Schio, dove l’anno prossimo si andrà ad elezioni. Il sindaco Valter Orsi si ricandida e il comune più grande dell’Alto Vicentino è pronto a fare il salto definitivo per diventare il fulcro trainante del territorio, spalla a spalla con una Vicenza che ha assunto una nuova guida, più ‘in sintonia’ con la... continua a leggere...

Schio. Le farmacie del Veneto fanno rete contro la violenza sulle donne

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto , le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono... continua a leggere...

Schio. Droga alla stazione, Akhidenor solo l’anello di una catena di spacciatori

E’ tutt’altro che concluso il lavoro investigativo degli agenti della Polizia Locale, che dopo l’arresto del richiedente asilo, bloccato  in flagranza di spaccio martedì, alla stazione ferroviaria di Schio, ora stanno cercando di individuare la rete di spacciatori di cui farebbe parte il giovane. E’ chiaro che si tratterebbe di uno degli anelli di una... continua a leggere...

Meteo. In arrivo i temporali. ‘Stato d’attenzione fino a sabato sera’

Il Veneto sarà interessato da condizioni di instabilità, con precipitazioni a carattere di rovescio e temporale.   Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha dichiarato lo Stato di Attenzione per possibili criticità idrogeologiche, fino alla mezzanotte di sabato 23 giugno, in tutti i bacini idrografici.   Dal pomeriggio... continua a leggere...

Thiene. Ore contate per le erbacce. Zorzan: “Aiutateci e pulite davanti a casa vostra”

Al via da giovedì 21 giugno il servizio comunale di diserbo meccanico dei bordi stradali sul territorio cittadino e il Comune chiede aiuto ai cittadini perchè contribuiscano tenendo tagliata l’erba davanti alle case. A svolgere l’operazione saranno tre squadre di lavoro di quattro persone, complete di decespugliatore e soffiatore, che per sei settimane, fino al... continua a leggere...