Disabili al lavoro. Regione: “Dai 5 ai 7,5 mila per ogni assunzione”. Oltre alle spese per abbattere le barriere in ufficio

Se la legge impone l’assunzione di un disabile per l’azienda con più di 15 dipendenti, il Veneto mette in campo nuove misure per incentivarne l’assunzione anche nelle ditte più piccole. “Dai 5 ai 7,5 mila per assunzione  20 mila euro per abbattere le barriere in ufficio”. Questi gli incentivi che dovranno invogliare l’assunzione a tempo indeterminato... continua a leggere...

Cogollo. Il Cengio si tinge con i colori di Istria e Dalmazia

E’ stata una cerimonia quasi intima quella che si è svolta domenica scorsa sul monte Cengio a Cogollo per commemorare l’anniversario della morte del sottotenente Carlo Stuparich, irredentista triestino che morì a soli 22 anni il 30 maggio 1916. L’amministrazione di Cogollo, accompagnata dall’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia e dall’Associazione nazionale granatieri di Sardegna ha... continua a leggere...

Schio eletta ‘Città che legge’. In biblioteca nasce il catalogo dei libri antichi

Schio eletta dal ministero dei Beni Culturali ‘Città che legge’ e la sua biblioteca che, oltre a fare parte della rete regionale delle biblioteche venete, ora possiede un catalogo per i libri antichi, di facile accesso per universitari, storici, appassionati e ricercatori. Si è chiuso nel migliore dei modi il ‘Maggio dei libri 2018’ per... continua a leggere...

Zugliano. Abbracci, giochi e apprendimento per genitori e bambini

E’ stata inaugurata sabato la Stanza Coccola, a Centrale di Zugliano e subito genitori e bambini hanno potuto godere della calda atmosfera che si respira in quel ‘nido’ ricavato all’interno della scuola elementare in via Madonnetta. Nata a Santorso, grazie all’associazione Coccola di Mamma, la Stanza Coccola è un luogo dove i neo-genitori di bambini... continua a leggere...

Thiene. Premi ai locali che rinunciano alle slot: la proposta dell’opposizione

Premi per gli esercizi commerciali che rinunciano alle slot nelle loro attività e per quelli che non le hanno mai introdotte nei loro esercizi. E’ una linea dura e decisa quella proposta dalle opposizioni Gruppo Lega Nord Schneck Sindaco e Azzolin Liberi a Destra, che hanno presentato al sindaco e alla giunta comunale una mozione... continua a leggere...

Breganze si prepara alla Vespaiolona. 4500 kit pass per la notte bianca rossa

Tredici cantine aperte nella notte bianca rossa della Vespaiolona di Breganze il 22 giugno. E’ corsa per accaparrarsi il kit pass, in vendita dal 5 giugno. Un tour sotto le stelle, tra le vigne del buon vino, organizzato dall’associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vin Doc di Breganze. Attese anche per quest’anno migliaia... continua a leggere...

Anche Carrè vuole aiutare la piccola Mia. Tutto pronto per il ‘Mik-B day’

Appuntamento a Carré per la quinta edizione del Mik-B day. Avrà luogo l’8 e 9 Giugno situato nel parco delle scuole elementari di Carrè in Via Compans 9. Saranno due giornate culturali, musicali, ludiche e sportive in memoria del batterista e compositore dei “Veronika?” Michele Bertezzolo, scomparso cinque anni fa in seguito ad un brutto... continua a leggere...

Gallio. Tromba d’aria si abbatte sull’Altopiano. Video

Momenti di grande paura per la tromba d’aria che, attorno alle 13.30,  si è abbattuta nell’altopiano di Asiago,  in contrada Bertigo nel comune di Gallio. Il video, pubblicato sul proprio profilo da Marco Rabito, ricevuto da un  residente della zona, documenta l’impressionate spettacolo della natura. Al momento non si registrano feriti, ma sono in corsa... continua a leggere...

Schio. Presi i vandali della statua dei carabinieri: 7 denunciati

Hanno un volto ed un nome, per i carabinieri di Schio, i responsabili dei gravi gesti teppistici, portati a termine nella notte tra domenica e lunedì, ai danni del monumento dei ‘carabinieri nella bufera’. Sono 7 gli adolescenti, tutti residenti a Schio, denunciati per il reato di danneggiamento grazie a preziosi testimonianze. Sarebbero stati alcuni... continua a leggere...