Bambini dimenticati in auto, arriva il dispositivo per non farlo più

Hyundai potrebbe essere la prima Casa automobilistica a portare sul mercato autovetture a prova di genitori ‘sbadati’, installando di serie un sistema ad ultrasuoni in grado di rilevare la presenza nella parte posteriore dell’abitacolo, anche su un seggiolino di sicurezza, di un bambino. Denominato Rear Occupant Alert, questo dispositivo utilizza sensori evoluti rispetto a quelli degli... continua a leggere...

Thiene. Interrato di piazza Nova, libero ma inaccessibile: ‘Biglietti terminati’. Fotonotizia

Parcheggio di piazza Nova a Thiene inaccessibile: posti auto liberi, ma la sbarra non si alza e l’emettritrice del ticket lampeggia: ‘Biglietti  terminati’. Un parcheggio completamente vuoto ma inutilizzabile ieri sera, col semaforo verde all’entrata che ha tratto in inganno non poche persone. Impigliate nella pancia di Thiene, alcune auto si sono trovate incolonnate una appresso... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. E’ polemica sul nuovo nome: ‘Colbregonza, brutto e antistorico’

Era evidente che la scelta del nuovo nome avrebbe creato malumori tra i cittadini di Carrè e Chiuppano. ‘Colbregonza’, scelto ufficialmente e all’unanimità dagli amministratori in sede di consiglio comunale in occasione della futura fusione dei due comuni in uno solo, non va giù a tanti cittadini, che si sentono ‘derubati’ della propria storia e... continua a leggere...

Caltrano. Chiuso il campo sportivo per piloni pericolanti, ma lunedì riapre

Una ordinanza del sindaco Marco Sandonà ha chiuso d’urgenza il campo sportivo ‘Romeo Menti’ di Caltrano a causa di due piloni pericolanti, ma il campo riaprirà agli allenamenti già lunedì. Le disposizioni di rimozione dei due pali di ferro dell’illuminazione, ufficializzate il 20 ottobre, sono state recepite e messe subito in pratica, per poter riaprire... continua a leggere...

Santorso. 100 gite didattiche in palio al ‘Podere Rossi’. C’è tempo fino al 30 ottobre

C’è ancora tempo fino al 30 ottobre per partecipare al concorso indetto dal Comune di Santorso che assegna 100 gite gratuite di mezza giornata per altrettante classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della provincia di Vicenza nell’ambito della proposta didattica “Podere Rossi – il parco didattico diffuso”. Partecipare è semplicissimo: è sufficiente... continua a leggere...

Carrè. In arrivo 4 profughi. Mattei: ‘Aderito al protocollo, il numero non ci spaventa’

L’annuncio è stato fatto alla fine del consiglio comunale di mercoledì direttamente dal sindaco Davide Mattei: a Carrè arriveranno a breve 4 profughi, e saranno ospitati in una casa del centro storico. Carrè era rimasto uno dei pochissimi paesi dell’Alto Vicentino che ancora non annoverava tra i suoi residenti dei richiedenti asilo, ma con la... continua a leggere...