Thiene. Tre anni ad abbattere barriere. “Il Baskin deve continuare”

“Ci rivediamo ad ottobre”. Sotto a quel canestro, dove i ragazzi del Baskin Thiene segnano punti su punti, le prof Claudia Bruni e Gilda Zuccato siglano la propria intenzione a non mollare sullo sport inclusivo. Un augurio da parte delle due docenti, la Bruni per il Chilesotti e la Zuccato per il Ceccato, piloni fondamentali... continua a leggere...

Gli astrofili di Schio compiono 40 anni . Successo alla mostra ‘Una finestra sull’universo’. Fotogallery

Hanno voluto festeggiare con una mostra all’ex lanificio Conte in via Pasubio,.  “Una finestra sull’universo” organizzata dal gruppo astrofili di Schio che proprio quest’anno ha festeggiato i suoi quarant’anni di attività. Numerose le scolaresche che hanno partecipato, guidate da giovani studenti dell’istituto Corradini di Thiene che grazie al progetto di alternanza scuola-lavoro hanno avuto una... continua a leggere...

Thiene. Al Fonato il memorial ‘Tullio Besa’. Attesa per la trombettista Andrea Motis

Tra gli appuntamenti più attesi del cartellone di “Thiene Musica” c’è quello con il Memorial Tullio Besa che giunge quest’anno alla XVI edizione. L’evento si svolgerà all’Auditorium Fonato, venerdì 4 maggio , alle 21.00 con il concerto che porta a Thiene il jazz europeo: ne è protagonista la giovane cantante e trombettista spagnola Andrea Motis che sarà insignita, nel corso... continua a leggere...

Thiene. Studiano da manager al Carrefour. Itet Ceccato lancia ‘Gusto e Sapori’

Quando il credere nei giovani significa farli entrare in squadra e lavorare con loro e per loro. Al Centro Commerciale Thiene gli studenti dell’Itet Ceccato  diventano manager e promoter: il 5 e 6 maggio, in Galleria, debutta  ‘Gusto e Sapori, alla scoperta delle eccellenze locali’. Il Centro Commerciale Thiene crede ed investe nei ragazzi del... continua a leggere...

Valdastico. Eccidio, la storica Sonia Residori: ‘ Ecco come avvenne il massacro’

Il 2 maggio 1945, 73 anni fa, terminò il massacro passato alla storia come ‘eccidio di Pedescala‘. Fra il 30 aprile e il 2 maggio, in val d’Astico, più precisamente nei comuni di Pedescala, Settecà e Forni, si è consumata una violenta strage perpetrata dai soldati dell’esercito tedesco verso la popolazione locale. 82 i morti,... continua a leggere...